A lezione di mindfulness e meditazione mattutina da Terrence The Teacher

Rocco Forte Hotels

Noto maestro di “Mindfulness” (consapevolezza) e ipnoterapeuta clinico, Terrence The Teacher è il punto di riferimento di molte personalità di alto profilo che desiderano migliorare la propria autoconsapevolezza e praticare benefici esercizi mentali. Il suo stretto rapporto con la Wellness Director di Rocco Forte Hotels, Irene Forte, lo ha portato a instaurare una collaborazione esclusiva con il Brown’s Hotel. Oggi approfittiamo della sua conoscenza ed esperienza per immergerci nell’arte della mindfulness e applicare le sue tecniche trasformazionali per dare inizio alla giornata in casa.

 

Potrebbe spiegare il rapporto tra mindfulness e meditazione?

 

“Io dico sempre che ‘la meditazione sta alla mindfulness come l’esercizio sta alla forma fisica’. La pratica della meditazione aiuta a innescare cambiamenti nella fisiologia e nella struttura del cervello. Tali cambiamenti aiutano a modificare la risposta (invece della semplice reazione) delle persone alla vita. Questo è il primo passo per diventare maggiormente consapevoli.

 

La pratica della meditazione è utilizzata da secoli in differenti forme, dal buddismo alla meditazione vedica e trascendentale. La mindfulness moderna nasce negli anni '70 ad opera di Jon Kabat-Zinn. Attraverso il respiro, il corpo ed esercizi quotidiani le persone possono imparare ad acquisire maggiore consapevolezza.”

 

La mindfulness è per tutti? Ci parli di alcuni dei suoi benefici.

 

“La mindfulness è facile ed è alla portata praticamente di chiunque, anche dei bambini. La scienza ha dimostrato che la pratica della meditazione per 6-8 settimane innesca dei cambiamenti rilevabili da una risonanza magnetica. Significa che le persone possono cambiare e, ovviamente, che tali cambiamenti sono in meglio.

 

Alcuni dei benefici includono una riduzione dei livelli di stress e dell’ansia, unitamente a un maggiore rilassamento, una sensazione di calma e migliori capacità di reazione e risoluzione dei problemi. Si notano inoltre un rafforzamento del sistema immunitario, un miglioramento della salute e anche del benessere mentale, oltre a una maggiore creatività e migliori capacità di pianificazione.”

 

Potrebbe dissipare alcuni preconcetti che ruotano attorno alla mindfulness?

 

“I comuni preconcetti spesso si concentrano sulla lunghezza della pratica. Non servono sessioni di meditazione di un’ora: anche solo un minuto di meditazione consapevole del respiro può aiutare a ristabilire l’equilibrio e calmare una persona.

 

Poi viene spesso detto che la meditazione deve essere eseguita in una specifica posizione. La meditazione di consapevolezza può essere praticata da seduti, distesi o anche mentre si cammina, con gli occhi aperti o chiusi.”

 

Lei come inizia ogni giornata lavorativa?

 

“Quando mi sveglio la mattina la prima cosa che faccio è una breve meditazione per prepararmi alla giornata. Non controllo né i social né le e-mail fino a quando non esco dalla camera. La mia giornata deve iniziare nello stesso modo in cui voglio che continui: con calma!”

 

Quali esercizi o attività consiglia a chi deve iniziare una giornata potenzialmente impegnativa?

 

“Se si prevede di affrontare una giornata impegnativa, è necessario rilassarsi il più possibile. Un ottimo esercizio è la meditazione 7/11. È stato dimostrato che è in grado di rilassare quasi immediatamente il sistema nervoso parasimpatico, con un conseguente rilassamento di tutto il corpo. È molto facile. Sedetevi o distendetevi in un posto comodo e sicuro. Quindi chiudete gli occhi. Contate fino a 7 mentre inspirate e fino a 11 mentre espirate. Eseguite queste respirazioni 5-10 volte e noterete che il vostro corpo inizia immediatamente a rilassarsi.”

 

Non perdetevi i consigli di Terrence The Teacher per incrementare la produttività a casa: li pubblicheremo presto nella nostra rubrica The Notebook. Per informazioni su sessioni personalizzate con Terrence The Teacher, inviate un’email a terrencetheteacher@gmail.com.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.

Fashion Forward - Le città più eleganti d’Europa

La frizzante atmosfera della fashion week è già qui: guarda un’Europa diversa, attraverso una lente decisamente ricca di stile, godendoti il comfort dei nostri hotel. La moda non è solo una dimostrazione di talento e design, ma anche un vero e proprio termometro culturale che offre una finestra sul carattere e sulla creatività di una città e dei suoi abitanti.