Alla scoperta della cucina italiana con Fulvio Pierangelini

Rocco Forte Hotels

Prendi parte a esclusivi percorsi enogastronomici a Palermo o in Puglia, in compagnia del Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels. Scopri deliziosi ingredienti e la vivace cultura locale e ascolta Fulvio raccontare curiosi aneddoti sulle ricette di queste regioni. Se stai pensando di unirti ad uno dei nostri prossimi tour, puoi contattarci per segnalare il tuo interesse.

L'oro della Puglia

L'olio d'oliva è uno dei prodotti più famosi della Puglia e le varietà pressate in questa regione sono tra le migliori al mondo. Per Fulvio è uno degli ingredienti più importanti in cucina e la qualità è fondamentale. In un’intervista a Food & Wine Gazette ha dichiarato "Sapere che un olio è stato imbottigliato in quantità ridotte in piccoli appezzamenti a gestione familiare, conoscere il produttore, avere la certezza che le olive non sono state trattate con pesticidi: tutto questo non ha prezzo”.

Il nostro itinerario enogastronomico, durante il quale soggiornerai per quattro notti nella splendida Masseria Torre Maizza, è incentrato sull’olio, ma ciò che lo rende davvero speciale è la presenza di Chef Pierangelini. La Puglia è il luogo ideale per concedersi una vacanza “lenta”, il cosiddetto slow travel, immergendosi completamente nelle tradizioni culinarie e nei paesaggi del posto.  Per Fulvio, è molto importante conoscere la terra e le sue ricchezze: “Ho sviluppato una buona conoscenza degli ingredienti grazie alla mia famiglia, che ha sempre dato valore alla freschezza e alla qualità dei prodotti”, racconta.

Durante il soggiorno, potrai sperimentare il meglio della regione, dal mare cristallino agli uliveti ben curati, e visitare caseifici locali, vigneti e i famosi trulli. Sarai anche invitato ad una battuta di pesca, seguita da un pasto a base di pesce crudo nel Giardino degli Agrumi della masseria. I nostri ospiti potranno inoltre preparare focacce e mozzarelle con artigiani locali e partecipare alla raccolta delle olive. Naturalmente non mancherà una degustazione dell’olio prodotto.

Nel corso del tour ci sarà occasione di esplorare questa splendida regione e le sue magnifiche cittadine: Alberobello, la “capitale” dei trulli, e le famose grotte di Ostuni. Fulvio ti accompagnerà per tutta la vacanza, condividendo la sua esperienza e la sua passione per la cucina durante lunghi pranzi e cene, sia in hotel e che all’esterno.

La cucina del Gattopardo a Palermo

Come Chef Pierangelini ha dichiarato a Huffman Travel, “la cucina siciliana è stata profondamente influenzata dalle diverse culture e religioni che si sono susseguite nei secoli”. Palermo è il centro dell'arte e della gastronomia sicula ed è il luogo ideale per immergersi nella storia cosmopolita dell'isola. Partecipando al nostro tour enogastronomico, potrai soggiornare per quattro notti nella splendida Villa Igiea e scoprire tutti i prodotti che questa generosa terra ha da offrire.

Secondo Fulvio, “quando si giunge in un nuovo posto, è importante esplorarlo con curiosità e attenzione e incontrare le persone che lo abitano. Da essi si possono imparare sempre molte cose sulle tradizioni culinarie locali e spesso sanno consigliare dove reperire gli ingredienti più particolari”. Uno dei posti migliori in cui iniziare questo viaggio alla scoperta dell’enogastronomia siciliana è il Massimo, a Palermo. Sebbene il teatro sia famoso per l’opera e il balletto, per una sera sarà il palcoscenico per un evento esclusivo in cui il cibo reciterà la parte del protagonista.

“Prima ancora di mettere piede nella cucina di un nuovo ristorante, faccio sempre un giro per i mercati della città per capire quali sono i prodotti locali”, dice Fulvio. “Poi ci torno in compagnia dello Chef ed elaboriamo i menù in base alla materia prima disponibile”. In questo viaggio potrai immergerti nell'atmosfera colorata e inebriante dei più famosi mercati di Palermo, Capo e Ballarò, e acquistare gli ingredienti migliori per preparare un delizioso pranzo nelle cucine del Florio, il ristorante in stile Belle Époque di Villa Igiea.

Fulvio ti accompagnerà anche in una battuta di pesca alla scoperta della ricchezza del mare siciliano e in un’imperdibile degustazione a Villa Tasca, uno splendido palazzo storico circondato da meravigliosi giardini, dove potrai creare la tua personale miscela di vino.

Ci sarà poi la possibilità di assaporare la deliziosa cucina di Fulvio nel romantico contesto di Villa Chiaramonte Bordonaro, dove collaborerà con lo Chef della struttura per offrire un’indimenticabile cena preparata a quattro mani. Riceverai anche in omaggio un libro di ricette siciliane e un cesto con i migliori ingrediente dell’isola, in modo da poter ricreare questi deliziosi piatti a casa tua.

Altri tour all’insegna del buon cibo in Sicilia e Toscana

Chef Pierangelini conduce anche tour enogastronomici al Verdura Resort, dove si producono molti degli ingredienti usati nei ristoranti delle proprietà Rocco Forte, e a Firenze, dove i nostri ospiti potranno soggiornare all’Hotel Savoy e scoprire tutto sul tartufo, il vero re della cucina toscana.

Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels ha ricevuto due stelle Michelin con il Gambero Rosso, che ha gestito per trent'anni elevandolo da modesto ristorante in una zona portuale a vera mecca per buongustai. Grazie alla sua passione per gli ingredienti semplici e al tocco delicato, lo chef è giustamente considerato una delle figure più innovative e influenti del panorama gastronomico mondiale.

Sei incuriosito dai nostri itinerari? Contattaci inviando un'e-mail a RFInsider@roccofortehotels.com per saperne di più e per segnalarci il tuo interesse per i prossimi tour condotti da Chef Pierangelini. Immergiti nella ricca storia della cucina italiana e lasciati guidare da Fulvio alla scoperta delle eccellenze della Penisola.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…