Polizzi, Olga
“Amo Berlino e amo l’Hotel de Rome. Incarna davvero lo spirito di Berlino - dev’essere uno degli edifici alberghieri più belli della città.”
Influenza botanica
Quando ha iniziato ad ideare il nuovo design, per Polizzi era importante trasmettere una sensazione di vitalità attraverso lo spazio circostante. Ciò ha significato doversi separare dai famosi divani neri dell'hotel, per accogliere velluti con motivi a forma di palme, dei rinomati marchi britannici House of Hackney e Designers Guild. “Il nuovo design è contemporaneamente un omaggio a Berlino e un'oasi di calma nella frenetica città. È una ventata di aria fresca,” ci spiega.
Una rapida occhiata al pavimento ci invita ad osservare un altro cambiamento; Polizzi ci rivela che gli audaci tappeti a cerchio del designer italiano Eco Contract offrono molto più del semplice comfort sotto i piedi, “Uniamo l'attrattiva estetica a quella pratica. La forma circolare riesce a rendere la stanza accogliente e intima, nonostante gli ampi spazi e i soffitti alti, integrandosi perfettamente con l’arredamento.” Inseriti in questo nuovo contesto botanico, troviamo dei vasi in terracotta, che aggiungono calore seguendo il tema.
Un viaggio attraverso i cambiamenti delle tendenze
Nessun designer può negare l'influenza pervasiva delle tendenze attuali, come aggiunge Polizzi, “Le tendenze hanno sempre un effetto, anche in maniera subliminale. Il design d'interni è come la moda - cambia dolcemente e poi in maniera abbastanza drastica. Qui il tema della ristrutturazione è stato sicuramente quello della biofilia.” È stato fondamentale garantire che la lobby dell'Hotel de Rome fosse uno specchio reale della città, di cui la Polizzi nutre una grande ammirazione per il suo stile ed il patrimonio incomparabili. E mentre l'hotel cerca di allontanarsi dalle forme più ‘edgy’ di Berlino, qui c'è un'identità radicata alle influenze alternative, che riesce a sposare sia i gusti contemporanei che l’inconfondibile carattere dell'hotel.
Scopri la lobby reinventata durante il tuo soggiorno all'Hotel de Rome, uno spazio accogliente nel cuore di questo fiorente centro culturale.
You may also like
Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto
In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.
L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze
Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.
Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche
Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.