Benvenuti nella giungla: Natale al Brown’s con Sir Paul Smith

Rocco Forte Hotels

Più di un secolo fa uno scrittore si è ispirato alla sua infanzia in India per realizzare una serie di straordinari racconti su un cucciolo d’uomo chiamato Mowgli, che cresce nella giungla tra orsi e pantere. Alcune di queste storie sono nate durante un soggiorno dell’autore nel primo hotel di Londra; nessuno poteva sapere che tanto i racconti quanto l’hotel stesso sarebbero divenuti leggendari.

Questo Natale il Brown’s Hotel si trasforma in una fantasia tropicale creata da Sir Paul Smith per celebrare il 125° anniversario dei racconti di Rudyard Kipling, meglio noti come Il libro della giungla. L’avventura inizia non appena si varca l’ingresso dell’hotel, dove troneggia un immenso albero di Natale con originalissime decorazioni a tema giungla, e prosegue con gli addobbi natalizi esotici presenti in vari punti dell’hotel. All’arrivo i piccoli ospiti ricevono in dono una scimmietta di peluche, Alby, mentre chi alloggia nella Kipling Suite, dedicata all’autore, troverà curiosi riferimenti al libro inseriti all’interno di questi ambienti sontuosamente arredati.

Dopo una giornata trascorsa a caccia di regali nelle celebri boutique londinesi, assaporando la tradizioni natalizie nei mercati della città e ammirando le iconiche luminarie di Bond Street, si può fare ritorno al Brown’s per gustare altri momenti festosi. Nella English Tea Room, famosa per il suo elegante Afternoon Tea, il tema della giungla si ripropone nel menu che include delizie tropicali. Per un frizzante bicchiere della staffa c’è il Jungle Julep, un cocktail in edizione limitata servito nell’accogliente atmosfera del Donovan Bar.

Quando arriva il gran giorno, dopo un’emozionante visita di Babbo Natale in persona ci si può accomodare a tavola e gustare un pranzo natalizio conviviale da Charlie’s. Il nuovo ristorante del Brown’s Hotel, perfettamente in tema con le sue tonalità botaniche, propone un goloso menu di sei portate creato dallo chef Adam Byatt e servito su piatti che richiamano la giungla.

Per chi è ancora indeciso su cosa mettere sotto l’albero, non c’è niente di meglio delle nostre originali idee regalo, come ad esempio una copia in edizione limitata de Il libro della giungla, stampata appositamente per il Brown’s Hotel in occasione di questa ricorrenza letteraria, insieme alla copia di un lettera scritta da Kipling durante un suo soggiorno qui. Regalo unico nel suo genere, che rende omaggio al tempo stesso a un’istituzione britannica, a un autore e a uno stilista iconici, la straordinaria palla di Natale ispirata a Kipling e disegnata da Sir Paul Smith è un souvenir prezioso e originalissimo.

Prenotate il vostro soggiorno per le feste o il nostro speciale pacchetto Starry Suite Nights al Brown’s Hotel inviando un’e-mail a reservations.browns@roccofortehotels.com o chiamando il numero +44 207 493 6020.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Una nuova esperienza di Golf, al Verdura Resort

Il Verdura Resort ospita due dei migliori campi da golf links d’Europa, dove fairway ondulati e green curati si estendono fino alle coste frastagliate della Sicilia meridionale. Progettati dal rinomato architetto di campi da golf Kyle Phillips, questi percorsi abbracciano la suggestiva bellezza dell’isola, offrendo viste mozzafiato sul Mediterraneo e un’esperienza di gioco davvero emozionante. Grazie ad un ambizioso programma di investimenti, volto a migliorare tutti gli ambiti di gioco, il resort inaugura una stagione completamente nuova all’insegna del golf. 

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.