Benvenuti nella giungla: Natale al Brown’s con Sir Paul Smith

Rocco Forte Hotels

Più di un secolo fa uno scrittore si è ispirato alla sua infanzia in India per realizzare una serie di straordinari racconti su un cucciolo d’uomo chiamato Mowgli, che cresce nella giungla tra orsi e pantere. Alcune di queste storie sono nate durante un soggiorno dell’autore nel primo hotel di Londra; nessuno poteva sapere che tanto i racconti quanto l’hotel stesso sarebbero divenuti leggendari.

Questo Natale il Brown’s Hotel si trasforma in una fantasia tropicale creata da Sir Paul Smith per celebrare il 125° anniversario dei racconti di Rudyard Kipling, meglio noti come Il libro della giungla. L’avventura inizia non appena si varca l’ingresso dell’hotel, dove troneggia un immenso albero di Natale con originalissime decorazioni a tema giungla, e prosegue con gli addobbi natalizi esotici presenti in vari punti dell’hotel. All’arrivo i piccoli ospiti ricevono in dono una scimmietta di peluche, Alby, mentre chi alloggia nella Kipling Suite, dedicata all’autore, troverà curiosi riferimenti al libro inseriti all’interno di questi ambienti sontuosamente arredati.

Dopo una giornata trascorsa a caccia di regali nelle celebri boutique londinesi, assaporando la tradizioni natalizie nei mercati della città e ammirando le iconiche luminarie di Bond Street, si può fare ritorno al Brown’s per gustare altri momenti festosi. Nella English Tea Room, famosa per il suo elegante Afternoon Tea, il tema della giungla si ripropone nel menu che include delizie tropicali. Per un frizzante bicchiere della staffa c’è il Jungle Julep, un cocktail in edizione limitata servito nell’accogliente atmosfera del Donovan Bar.

Quando arriva il gran giorno, dopo un’emozionante visita di Babbo Natale in persona ci si può accomodare a tavola e gustare un pranzo natalizio conviviale da Charlie’s. Il nuovo ristorante del Brown’s Hotel, perfettamente in tema con le sue tonalità botaniche, propone un goloso menu di sei portate creato dallo chef Adam Byatt e servito su piatti che richiamano la giungla.

Per chi è ancora indeciso su cosa mettere sotto l’albero, non c’è niente di meglio delle nostre originali idee regalo, come ad esempio una copia in edizione limitata de Il libro della giungla, stampata appositamente per il Brown’s Hotel in occasione di questa ricorrenza letteraria, insieme alla copia di un lettera scritta da Kipling durante un suo soggiorno qui. Regalo unico nel suo genere, che rende omaggio al tempo stesso a un’istituzione britannica, a un autore e a uno stilista iconici, la straordinaria palla di Natale ispirata a Kipling e disegnata da Sir Paul Smith è un souvenir prezioso e originalissimo.

Prenotate il vostro soggiorno per le feste o il nostro speciale pacchetto Starry Suite Nights al Brown’s Hotel inviando un’e-mail a reservations.browns@roccofortehotels.com o chiamando il numero +44 207 493 6020.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.