CocoVero, il celebre marchio di moda noto per i suoi abiti tradizionali con un twist moderno, ha realizzato in occasione del prossimo Oktoberfest uno speciale dirndl appositamente per il team del Charles Hotel.
Abbiamo incontrato Constanze Schnitzler e Veronika Stork-Jacklbauer, fondatrici della griffe e designer di talento che vantano collaborazioni con la rivista InStyle e l’azienda di cosmetica Bobbi Brown.
Il vostro marchio occupa un settore particolare nell’industria della moda. Quali sono le soddisfazioni più grandi nel vostro lavoro?
Coco: “Spesso i nostri modelli vengono indossati in occasione di matrimoni e capita di ricevere messaggi molto personali e commossi dalle nostre clienti. È una grande soddisfazione sapere che i nostri abiti sono usati durante una delle occasioni più felici della loro vita e ci rende orgogliose che i nostri dirndl abbiano contribuito a rendere questo giorno ancora più bello per loro.”
Hai particolari ricordi d’infanzia legati agli abiti tradizionali?
Vero: “Sono cresciuta in Baviera, e ricordo numerose volte in cui tutta la famiglia indossava il dirndl o il lederhosen. Per il mio primo giorno di scuola, ad esempio, eravamo tutti vestiti con i nostri migliori abiti bavaresi.
Io portavo un dirndl nei miei colori preferiti e mi avevano regalato uno zainetto abbinato, pieno di piccoli doni e dolcetti. Non vedo l'ora che i miei figli inizino la suola, sicuramente sfoggeranno un modello CocoVero!”.
,
"Cerchiamo di combinare tradizione e gusti moderni"
In che modo riuscite a rendere i vostri vestiti tradizionali appetibili per la clientela di oggi?
Vero: "I nostri design tengono sempre in conto le tendenze più in voga nel settore della moda e cerchiamo di combinare tradizione e gusti moderni, ad esempio utilizzando per i nostri dirndl tessuti con motivi più contemporanei".
Coco: “Impieghiamo solo materiali di alta qualità e prestiamo particolare attenzione alla lavorazione e ai dettagli dei modelli. I nostri abiti sono realizzati in piccoli stabilimenti con cui collaboriamo in modo stretto per assicurarci che ogni pezzo rispecchi i nostri rigidi standard di produzione.
Cosa rende unici i modelli che avete creato per il team del Charles Hotel?
Coco: “Nel creare gli abiti per il team dell’hotel, volevamo essere sicure che il design ne riflettesse l'eleganza. Prendendo ispirazione dal logo di Rocco Forte Hotels, abbiamo optato per dei dirndl in diverse tonalità di rosso. Per lo staff maschile, abbiamo invece scelto capi classici ed eleganti realizzati con tessuti tradizionali e in gradazioni di grigio scuro.
“Per ottenere un look perfetto, consigliamo di abbinare bluse bianche ai nostri dirndl e camicie dello stesso colore per il personale maschile. Speriamo che gli ospiti, vedendo il team dell’hotel in abiti tradizionali, si sentano invogliati a indossare loro stessi un dirndl o un lederhosen per vivere un'autentica esperienza bavarese!
Quale aspetto dell'Oktoberfest vi piace di più?
Vero: “Ci piace molto l'atmosfera particolare che si crea a Monaco durante l'Oktoberfest. L'intera città è in festa e ovunque si sente l’odore di zucchero filato e mandorle tostate ".
Coco: “Ogni anno partecipiamo all'Oktoberfest sia con il team del lavoro che con le nostre famiglie. Per goderselo al meglio, consiglio di indossare scarpe comode e di ricordarsi di bere anche acqua, non solo birra.
A partire dal 16 settembre 2023, unisciti al team del Charles Hotel per celebrare l'Oktoberfest. Partecipa a questa grande festa bavarese e lasciati affascinare dagli eleganti dirndl e dagli abiti tradizionali CocoVero indossati dal nostro staff. Potrai ammirare e acquistare i capi della nuova collezione del marchio nel negozio temporaneo allestito nell’hotel, aperto dal giovedì al sabato, dalle 10:00 alle 17:00.
You may also like
Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025
Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.
Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco
Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.
Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia
Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.