Una delle responsabilità di Steff Bäslack, capo concierge dell'Hotel de Rome, è selezionare per i nostri ospiti i migliori eventi del calendario culturale di Berlino. Questo compito è particolarmente facile durante l’estate, stagione in cui la capitale tedesca organizza moltissimi festival e manifestazioni divertenti. Dalla celebrazione della comunità LGBTQ, all'arte in tutte le sue forme, ecco i festival estivi che meglio esprimono il carattere di questa vivace città.
Una festa dell'amore e dell'uguaglianza: Berlin Pride/CSD – 22 luglio
Il Berlin Pride è una manifestazione ricca di colori che incarna lo spirito aperto, divertente e progressista della città. Sin dalla prima edizione tenutasi nel 1979, il Berlin Pride è cresciuto in maniera esponenziale e accoglie oggi migliaia di visitatori provenienti dalla Germania e da tutto il mondo, che accorrono per partecipare alle vivaci sfilate e alle numerose feste.
Per sottolineare la dimensione politica del festival, l’evento principale si chiama Christopher Street Day, in onore della via di New York dove avvenne la rivolta di Stonewall, un momento fondamentale per il movimento di liberazione LGBTQ. Per raggiungere questa grande festa, basta prendere i mezzi pubblici e scendere in centro.
Scatenate l’artista che c’è in voi: 48 ore Neukölln - Play(ground) – 23-25 giugno
Se siete alla ricerca di un'esperienza berlinese davvero unica, non perdete la 48 ore Neukölln, un festival annuale che trasforma il vivace quartiere omonimo in un vero parco giochi per artisti. Durante la manifestazione, ogni angolo del quartiere, dalle strade alle gallerie d’arte, si anima con oltre 400 progetti artistici, installazioni e performance che incoraggiano lo scambio di idee e gli incontri.
Il tema di quest'anno, "Play(ground)", incoraggia gli artisti e i visitatori ad interagire con gli spazi e le persone che li circondano e ad esplorare in modo creativo i confini della libera espressione. Per partecipare a questo divertente festival, prendete la U-Bahn e scendete a Neukölln. Non ne rimarrete delusi.
Ballando sotto le stelle: Airing Out Festival 2023 – dal 13 luglio al 5 agosto
Airing Out, il festival presso l'Humboldt Forum, offre un'irresistibile miscela di musica, cultura e attività all’aria aperta. Curata dall’esperta di eventi Melissa Perales, la scaletta del festival include artisti dal sud del mondo e locali, e offre musica di ogni tipo e spettacoli. Fatevi prendere dal ritmo e immergetevi nell'atmosfera del festival, che incoraggia il pensiero critico e una nuova prospettiva sul mondo. Nei fine settimana, si tengono gli eventi Picture Book Cinema e Story Theatre, ideali per le famiglie. Per prendere parte al festival, dirigetevi verso lo storico Schlüterhof, parte dell'imponente Humboldt Forum, nel centro di Berlino.
Alla scoperta di Berlino: Berlin Summer Festival of Culture – da giugno a settembre
Il Berlin Summer Festival of Culture vi invita a scoprire i tesori nascosti e i capolavori artistici della città. Da giugno a settembre, il festival offre una miriade di eventi in varie location e include letture allo zoo, balletti a bordo di una nave e spettacoli teatrali improvvisati per le strade.
Il Summer Festival of Culture, ricco di sorprese e meraviglie, è il modo perfetto per immergersi nella scena creativa di Berlino. Gli eventi sono sparsi in tutta la città, quindi assicuratevi di consultare il programma del festival per conoscere location e orari specifici. Questa manifestazione saprà certamente soddisfare la vostra curiosità.
Una notte regale: Potsdamer Schlössernacht – 18 e 19 agosto
Fate un tuffo nel passato e immergetevi in un mondo di eleganza e grandiosità al Potsdamer Schlössernacht. Questo evento annuale trasforma lo splendido Palazzo di Sanssouci e i suoi giardini in un luogo magico, fatto di fontane illuminate, architettura maestosa e musica classica dal vivo.
Il festival offre uno spaccato sullo stile di vita sontuoso della corte prussiana del diciottesimo secolo. Per partecipare, basta un breve viaggio in treno di quaranta minuti da Berlino a Potsdam. Ricordate di acquistare i biglietti in anticipo. Molti partecipanti scelgono di indossare costumi d'epoca o abiti formali, quindi mettete i vostri vestiti più eleganti e preparatevi per una notte di intrattenimento regale sotto le stelle.
Dopo una divertente giornata di festival e musica a Berlino, il nostro team di concierge all’Hotel de Rome vi attenderà per offrirvi il massimo del comfort e un servizio impeccabile.
You may also like
Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto
In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.
L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze
Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.
Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche
Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.