Fulvio Pierangelini: decorazioni da tavola

Rocco Forte Hotels

Con semplici composizioni floreali di Sebastian Flowers e con qualche decorazione da tavola, potrai sfoggiare i più bei fiori primaverili accompagnandoli a una vegetazione accattivante. Per mantenere il tono informale e giocoso dell’arrangiamento, puoi anche disporre qualche frutto sulla tavola, prima di servire un piatto appetitoso di Fulvio Pierangelini.

 

1. Scegliete tovagliato, piatti, bicchieri e posate

L’armonia della tavola non è semplicemente definita dal decoro della porcellana, ma principalmente dalle tonalità d’insieme del “colore” che si ricerca. Consigliamo di non superare 3 tonalità più il bianco. Giallo, rosa, celeste… Ed è subito primavera…

Per una cena tra amici, non dobbiamo avere paura di mescolare le linee di piatti e bicchieri e, soprattutto per tavoli numerosi, un’allegra confusione renderà tutto più divertente e molto meno formale.

Piatti materici, vetro soffiato, lino naturale per un’atmosfera fresca ed elegante; piatti in porcellana, vetri in cristallo, argenteria per un effetto raffinato senza tempo.

 

2. Utilizzate agrumi (o frutta di stagione) per la decorazione attorno ai vasi

Ora più che mai è importante trasmettere generosità ed ospitalità. Non abbiate paura di riempire con opulenza gli spazi vuoti della tavola o i piatti che porterete al suo centro. Vassoi di frutta e di verdure e cestini di pane non devono mai mancare e dovranno essere ricchi.  Anche se sono più del necessario, si potranno sempre recuperare. Non si spreca niente!

 

3. Apparecchiate seguendo il galateo

Non siate troppo formali. Oggi per esempio non è più obbligatorio usare il segna posto o  le posate da pesce.

 

4. Preparate piatti semplici e conviviali

Privilegiate pietanze semplici, con ingredienti di base di qualità, da posizionare a centro tavola. In questo modo sarà più facile esaudire i gusti dei nostri ospiti nelle quantità desiderate, assecondando anche chi soffre di allergie.

Il menu dovrà essere vario: evitate di ripetere anche un solo ingrediente nelle differenti portate.

L’importante è la convivialità. Per non passare tutto il tempo della cena in cucina preparate quanto possibile prima, ma attenzione a non compromettere la qualità.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.