Guida Agli Eventi Glam della Stagione

Rocco Forte Hotels

La Season è Un Affair Britannico

La Season è un affair britannico. Londra passa da un evento mondano all’altro per una sfilata di grandi abiti che di volta in volta si fa sempre più glamour, mentre la scena sportiva, floreale ed artistica fa da sfondo allo champagne che scorre a fiumi e ai pettegolezzi cittadini.

Dopo due anni di restrizioni, il 2022 promette di essere un anno scoppiettante, e la jeunesse doree cerca di recuperare il tempo perduto. Per mimetizzarsi senza soluzione di continuità è necessario non solo capire il vocabolario, ma anche il codice di abbigliamento perfetto - un paio si scarpe o un abito sbagliato possono farci apparire sotto la luce sbagliata.

Gli appuntamenti da non perdere

Mentre le corse dei cavalli al Royal Ascot e il campionato di tennis di Wimbledon rappresentano i punti salienti del calendario estivo, la gara di canottaggio dell’Henley Royal Regatta e la competizione velica del Cowes Week si contendono il primato di tecnica e tenacia. Per gli amanti della cultura ci sono i bellissimi giardini fioriti del Chelsea Flower Show, mentre la Summer Exhibition della Royal Academy e le collezioni del Masterpiece London Art Fair sapranno come deliziare gli appassionati di arte.

Che si tratti del Royal Ascot, di un bucolico picnic a Glyndebourne o di un partita a Wimbledon, ogni occasione estiva diventa la scusa perfetta per comprare un nuovo cappello e vestirsi con i colori più caldi della stagione.

Come esprimersi al meglio

La pietra miliare della scena sociale britannica - il Royal Ascot - ha recentemente pubblicato una guida di stile per il 2022, incoraggiando i visitatori a esprimersi e tentare stili più arditi e contemporanei. L’idea, dice Rachel Bakewell, la stylist che ha contribuito a scrivere la guida, è quella di “cambiare la percezione nei confronti dell’abbigliamento da occasione”.

In questi eventi l’abito casual non risulterà mai appropriato. Cappelli a cilindro e copricapo piumati saranno sempre i protagonisti dell’ippodromo del Royal Ascot, dalla mattina alla sera, per signori e signore. Meno ingessato il dress code a Queen Anne e Village, con un allentamento della tradizione e un invito ad esprimersi con maggiore libertà e creatività, anche se i cappelli restano sempre l’elemento su cui puntare e farsi notare.

Ibbotson, Edwina
"Quest’anno saranno un must anche i fiori di seta"

La stilista Edwina Ibbotson ritiene che “il cappello sarà ancora una volta il cavallo di battaglia della stagione. Dato che il 2022 coincide con l’anno del Giubileo di Platino della Regina, aspettatevi di vedere più cappelli accattivanti che mai”. I cappelli che faranno girare la testa nel vero senso della parola saranno “bellissime rivisitazioni contemporanee degli anni ’50 e ’60, volti a ricordare e celebrare i diversi decenni del regno della Regina”.

Edwina conta di vedere molto argento e platino al Derby Festival e al Royal Ascot di quest’anno. “Quest’anno saranno un must anche i fiori di seta”, aggiunge. Ma il consiglio spassionato è quello di indossare un copricapo su misura: “che si tratti di un classico pillbox o di un copricapo di piume più sgargiante, l’importante sarà puntare alla comodità”. 

Per celebrare tutte le occasioni della stagione estiva - che si tratti di un matrimonio, del Chelsea Flower Show o della Cowes Week - assicurati di puntare su di in un cappello stravagante per farti notare e far fronte ad eventi glamour nel migliore dei modi.

Se stai cercando di prenotare un hotel per Wimbledon, un matrimonio o un’altra occasione speciale, pensa al Brown’s Hotel come la tua base perfetta a Londra. Chiedi al nostro concierge, David Young, di organizzare un cestino da picnic per goderti il sole, inviando un’e-mail a concierge.browns@roccofortehotels.com o chiamando il numero  +44 20 7493 6020.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.