I segreti del gelato siciliano

Rocco Forte Hotels

In questa guida, andremo alla scoperta dei migliori gelati della Sicilia e dei sorprendenti legami tra la famiglia Forte e questa rinfrescante icona italiana. Intuitivamente, non sembra esserci nessun collegamento tra vulcani bollenti e un cono di neve ghiacciata. Tuttavia, è stata la combinazione di questi due elementi che ha dato vita al gelato italiano. Seguiteci in un delizioso viaggio alla scoperta delle origini siciliane del dolce più popolare dell’estate e scoprite dove gustare il migliore di Palermo.

Le origini esplosive del gelato

Le cime innevate dell'Etna sono il luogo in cui è nato il gelato italiano. I commercianti arabi raccoglievano la neve ghiacciata in inverno, la conservavano, e in estate la rivendevano come rinfrescante dessert aggiungendovi succo di limone zuccherato.

L'Etna è ancora oggi al centro dell’industria gelatiera siciliana. Nel piccolo paese di Randazzo, nell'entroterra catanese e a poco più di tre ore di auto da Villa Igiea, si trova la pasticceria Santo Musumeci. Oggi gestita dalla seconda generazione della famiglia, viene spesso indicata come uno dei posti migliori per mangiare il gelato in Sicilia.

Un gelato a colazione

Nell’isola, è tradizione iniziare la giornata con una granita a colazione. Questo dolce freddo, delicatamente aromatizzato, viene servito con una soffice brioche calda. Al ristorante Buongiorno del Verdura Resort, troverete granite dai sapori estivi, tra cui fico d'india, ciliegia, mango, fragola, lampone e fico, tutti ingredienti biologici di nostra produzione. Ovviamente a colazione non potranno mancare il caffè e i pistacchi.

Il gelato e la famiglia Forte

Nel 1935, un giovane Charles Forte aprì la sua prima latteria in Regent Street, dando inizio alla lunga avventura della famiglia Forte nel settore dell’accoglienza. Aggiungendo del ghiaccio ai suoi famosi frappè, si ha un gelato perfetto.

Lady Irene Forte, moglie di Charles e madre di Sir Rocco Forte, seguiva invece un procedimento semplice per il suo gelato. Ispirata dalle origini veneziane della sua famiglia, questa ricetta viene ancora oggi utilizzata nelle nostre cucine. È anche uno dolci preferiti di Sir Rocco, perfetto da gustare sotto il caldo sole siciliano.

Dove trovare il miglior gelato di Palermo

Se siete alla ricerca del miglior gelato di Palermo, recatevi nei giardini del Palazzo dei Normanni, a venti minuti di auto da Villa Igiea. Prendete un gelato con brioche al chiosco lì vicino, potrete gustarlo sotto la fresca ombra degli alberi. 

Se preferite rimanere in hotel, provate la nostra selezione di gelati artigianali all’Alicetta Pool Bar: vi verranno portati al tavolo col carrello dei dolci, così voi potrete continuare a rilassarvi ammirando le acque blu del mar Tirreno

In Sicilia il gelato non è solo un delicatezza estiva. Se siete a Palermo tra il 27 e il 29 ottobre 2023, non perdete lo Sherbeth Festival, che ogni anno attrae mezzo milione di visitatori. Potrete assaggiare le fresche creazioni di circa cinquanta gelatieri provenienti da tutto il mondo, riuniti nel luogo in cui tutto è cominciato.

Per assaggiare il miglior gelato del mondo, fate una vacanza in Sicilia e provate la nostra ricetta di famiglia a Villa Igiea e al Verdura Resort. Del resto si sa, un gelato mangiato con una splendida vista sul mare è sempre più buono.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.

Fashion Forward - Le città più eleganti d’Europa

La frizzante atmosfera della fashion week è già qui: guarda un’Europa diversa, attraverso una lente decisamente ricca di stile, godendoti il comfort dei nostri hotel. La moda non è solo una dimostrazione di talento e design, ma anche un vero e proprio termometro culturale che offre una finestra sul carattere e sulla creatività di una città e dei suoi abitanti.