Insoliti eventi estivi a San Pietroburgo

Rocco Forte Hotels

I magnifici corsi d'acqua e le famose Notti Bianche sono due degli elementi più suggestivi dell'estate a San Pietroburgo. Pietro il Grande, che sovrintese alla costruzione della città, chiese notoriamente che la sua amata creazione copiasse la miriade di corsi d'acqua di Venezia. Oggi, San Pietroburgo rimane una città d'acqua, che vanta quasi un centinaio di fiumi e canali e oltre 800 ponti.

Non c'è modo migliore per attraversare la città che con un’esclusiva barca privata, gustando un bicchiere di champagne e un picnic preparato dall'Executive Chef dell'Hotel AstoriaMarius Ackermann. In totale vi sono circa 45 moli e banchine all'interno della città e da qui puoi iniziare il tuo viaggio sull'acqua.

 

RFH Hotel Astoria White Nights _1 Jpg

 

San Pietroburgo è anche sede di dodici ponti levatoi, molti dei quali sono raggiungibili a piedi dall'Hotel Astoria. I ponti vengono sollevati, spesso di notte, per consentire alle barche di navigare il fiume.

 

Per rendere lo spettacolo ancora più incredibile, ogni sera da fine maggio a settembre, il Palace Bridge è illuminato e si apre alle note di compositori russi come Tchaikovsky e Shostakovich, offrendo uno spettacolo memorabile di 25 minuti.

 

RFH Hotel Astoria White Nights _3 Jpg

Quest'anno New Holland Island festeggia il suo decimo anniversario come spazio pubblico con una serie di mostre, cinema all'aperto e spettacoli musicali. L'isola, in passato una base militare navale, si trova a 15 minuti a piedi dall'Hotel Astoria ed è il luogo perfetto per una vacanza in città: un posto dove stare all'aperto, visitare mostre, cenare in una grande varietà di ristoranti o allenarsi. Il clou della stagione 2021 è The Summer Theatre in the Bottle House, che ospita concerti di musica jazz e di altro genere, spettacoli teatrali indipendenti e feste.

 

St Petersburg Water

Cerca l'Olandese Volante, una replica di un veliero a tre alberi che ospita un ristorante e un bar, ormeggiato sulle rive della Neva.

 

Durante i mesi estivi, il pontile ospita l'unica terrazza con ristorante della città, situata proprio sull'acqua con viste impressionanti sull'Ermitage, sulla Fortezza di Pietro e Paolo e sullo Spit of Vasilievsky Island. Gli amanti dell'avventura e i romantici possono chiedere al nostro team di prenotazioni di prenotare un tour inkayak attraverso i corsi d'acqua, guidati da istruttori certificati. Non è necessario alcun allenamento e puoi scegliere tra diversi percorsi: da un tour classico di due ore lungo i canali a un viaggio che necessita di maggiore resistenza di quattro ore sulla grande Neva.

 

RFH Hotel Astoria White Nights _6 Jpg .png

L'elegante porto di Sevkabel ospiterà Andy Warhol e l'arte russa quest'estate. Per la prima volta nella storia, 100 pezzi iconici del leader mondiale della pop-art saranno esposti accanto a opere di artisti contemporanei russi: dalle leggende dell'arte socialista Komar e Melamid e Vladislav Mamyshev-Monroe a Pavel Pepperstein e il gruppo RECYCLE. Sevkabel Port è un progetto visionario volto a rinnovare gli edifici storici e lo spazio esterno di un'azienda - ancora attiva - produttrice di cavi e trasformarli in un moderno spazio creativo multifunzionale sul lungomare. Attualmente è uno dei luoghi più trendy per socializzare, oltre che semplicemente per godersi una giornata sul ponte con la famiglia, ammirando le ampie vedute del porto.

 

Trascorri un weekend o una settimana memorabile a San Pietroburgo all’Hotel Astoriainviando un’email a reservations.astoria@roccofortehotels.como chiamando il numero +7 812 494 5770.


You may also like

Fashion Forward - Le città più eleganti d’Europa

La frizzante atmosfera della fashion week è già qui: guarda un’Europa diversa, attraverso una lente decisamente ricca di stile, godendoti il comfort dei nostri hotel. La moda non è solo una dimostrazione di talento e design, ma anche un vero e proprio termometro culturale che offre una finestra sul carattere e sulla creatività di una città e dei suoi abitanti.

I fascini inesplorati dell’inverno a Palermo

C’è qualcosa di profondamente rigenerante nell’inverno siciliano: eppure queste sono parole che raramente vengono accostate tra loro. I ritmi si fanno più lenti, mentre le fresche mattine sfumano in pomeriggi dorati e leggeri. La foschia estiva lascia spazio a fresche brezze e cieli cristallini. Fino ad ora è stato un segreto, oggi Villa Igiea rimane aperta per tutta la stagione, ed è pronta a farvelo scoprire.

Un occhio esperto su "Michelangelo, Leonardo, Raffaello: Firenze, c. 1504" alla Royal Academy of Arts

All'alba del XVI secolo, Firenze pullulava di genialità artistica. Fu qui che Michelangelo, Leonardo e Raffaello – tre giganti del Rinascimento italiano – incrociarono brevemente le loro strade. Il 25 gennaio 1504, i più celebri artisti della città si riunirono per definire la collocazione del David di Michelangelo. Tra loro vi era Leonardo da Vinci, il più grande rivale di Michelangelo.

Oggi, con la straordinaria mostra Michelangelo, Leonardo, Raffaello: Firenze, c. 1504 alla Royal Academy of Arts di Londra, scoprirai la loro intensa relazione e la loro influenza sul giovane Raffaello. Conoscerai i segreti dietro queste opere d’arte insieme a Julien Domercq, curatore dell’esposizione.