L'Hotel Savoy, un punto di riferimento nella scena artistica fiorentina

Rocco Forte Hotels

Tre eccitanti collaborazioni mettono l'Hotel Savoy e i suoi ospiti al centro della vivace scena artistica fiorentina.

Abbiamo chiesto delle anticipazioni ai curatori e ai direttori di alcune delle più prestigiose istituzioni artistiche della città: la Fondazione Palazzo Strozzi, la Biennale d'Arte di Firenze e il Museo Novecento, che in questo autunno 2023 ospiteranno tre mostre interessantissime.

Fondazione Palazzo Strozzi: Anish Kapoor

"Rocco Forte Hotels è uno dei partner fondatori e condivide la nostra missione fin dalla nascita della fondazione, venti anni fa", ha dichiarato Arturo Galansino, Direttore Generale di Palazzo Strozzi. "L'Hotel Savoy è da molti anni un luogo in cui condividere occasioni di incontro, idee e progetti".

Grazie alla collaborazione ventennale con la fondazione, l'Hotel Savoy è il punto di partenza ideale per esplorare la nuova personale di Anish Kapoor, "Untrue Unreal". I Rocco Forte Friend invitati potranno partecipare ad un’anteprima privata prima dell'apertura ufficiale dell’esposizione, il 7 ottobre 2023.

Galansino afferma che la mostra è un'opportunità "per perdere e riscoprire sé stessi, spingendosi a mettere in discussione tutto ciò che è falso o irreale". "Kapoor si confronta con l'architettura rinascimentale di Palazzo Strozzi e ci invita a rapportarci in maniera diversa con l’edificio”. Galansino spera che i visitatori riflettendo sulle opere vedano "i confini tra materiale e immateriale dissolversi".

Biennale d'Arte di Firenze

Tra gli ospiti d'onore ad aver soggiornato al Savoy di recente figurano nomi noti come Maccapani Missoni, le cui opere adornano le pareti dell’hotel, e David LaChapelle, premiato quest’anno alla Biennale d'Arte di Firenze.

Secondo Jacopo Celona, direttore della Biennale, LeChapelle è "tra gli artisti più talentuosi e influenti del nostro tempo". Le sue opere, tra cui alcune fotografie inedite, sono esposte nell'imponente Fortezza da Basso, un forte costruito a ridosso delle mura trecentesche di Firenze.

Secondo Celona, la Biennale è "una grande opportunità per tutti i visitatori di incontrare gli artisti, condividere le loro esperienze e osservare il mondo attraverso i loro occhi". Parteciperanno espositori da oltre ottanta paesi.

Gli highlight dell’evento includono una mostra di disegni e modelli dell’archistar Santiago Calatrava, l’esposizione di Amalia Del Ponte che esplora la radicale organizzazione del collettivo fiorentino Gruppo 9999 e uno spazio dedicato al design italiano.

Museo Novecento

Rinnovando la nostra collaborazione con il Museo Novecento, un vero tempio dell'arte moderna, abbiamo di recente sponsorizzato la mostra dell'artista iraniano-americano Y.Kami. “Light, Gaze, Presence" ha coninvolto quattro splendide location di Firenze: il Museo Novecento, il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo degli Innocenti, ubicato in un orfanotrofio del quindicesimo secolo, e l'Abbazia di San Miniato al Monte, che domina uno dei punti panoramici più alti della città.

A soli sette minuti a piedi dall'Hotel Savoy, il Museo Novecento ospita capolavori di arte moderna italiana nell'antica cornice dello Spedale delle Leopoldine, un ospedale del milleduecento che si affaccia su piazza Santa Maria Novella.

Per conoscere come scoprire la scena artistica di Firenze, contatta il team concierge dell’Hotel Savoy scrivendo a concierge.savoy@roccofortehotels.com o telefonando al numero +39 05 52735836. Puoi chiedere di organizzare un tour privato delle mostre più interessanti della città.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.