Viaggiare con i bambini piccoli può richiedere una pianificazione strutturata. In quanto madre, concierge privata e viaggiatrice abituale che divide il suo tempo tra Inghilterra e Scozia, trascorrendo le estati in tutta Europa, Tamara Whitson, scrittrice della Good Schools Guide di Tatler, condivide i migliori consigli per viaggiare in famiglia, senza perdere la pazienza e soprattutto lo stile.
Il “battesimo” del decollo
Il primo volo con un neonato potrebbe risultare come una sorta di “mission impossible”. Tamara consiglia di avere sempre a portata di mano un cambio completo per il vostro bambino. Soprattutto nella fase di crescita del neonato è consigliabile mettere in valigia tutine piuttosto che vestiti… questo vi renderà la vita decisamente più facile.
Tenete nel bagaglio a mano un biberon con dell’acqua sterilizzata, o ancora l’amato ciuccio, che aiuterà a liberare le orecchie del bambino durante le fasi di decollo e atterraggio. Una volta raggiunto il primo anno di età, portate un lecca-lecca e dateglielo all’atterraggio. Non solo lo aiuterà con le orecchie, ma sarà così felice di ricevere un dolcetto inaspettato che non si accorgerà nemmeno del calo di quota o di eventuali raffiche e perturbazioni.
Intrattenimento in volo
Far felici i bambini nello spazio di un aereo, o meglio di un sedile, può essere una sfida. Affrontatela con un semplice rotolo di nastro adesivo, dice Tamara. Non importa dove lo attacchino o cosa ne facciano. Nastro adesivo significa ore di intrattenimento e divertimento sfrenato per i vostri piccoli. Lo stesso vale per un gomitolo di elastici: attorcigliateli, fateli scorrere, intrecciateli, fateli girare, è incredibile quanto possano essere versatili queste corde elastiche nelle mani dei vostri bimbi. Fate solo attenzione che non giochino al tiro al bersaglio.
Basta non perderlo d’occhio
Quando avrete sistemato le valigie vorrete subito gustarvi la vostra meritata vacanza in famiglia. Prima di farlo scegliete subito un punto d’incontro in caso di separazione. Un trucco per evitare di perdere il bambino potrebbe essere quello di scrivere il vostro numero di telefono sul suo braccio. Tamara ricorda di averlo fatto quando i suoi figli erano piccoli, con il vantaggio di avergli fatto memorizzare il numero ancor prima di diventare adolescenti.
Consigli da tenere a mente
Se il vostro bambino ha un giocattolo a cui tiene molto, un consiglio importante è quello di portare un giocattolo di riserva. Inseparabile dal vostro peluche, vostro figlio sarà inconsolabile nel caso ve lo perdiate accidentalmente. Per evitare di assistere a una vera e propria tragedia, portatene uno di riserva. Soggiornando nei Rocco Forte Hotels, il vostro bambino troverà un nuovo peluche preferito, pronto ad accoglierlo al suo arrivo in camera.
Divertimento per i bambini
Perché non organizzare una gita a tema con il loro personaggio preferito? A Bruxelles, seguite le tracce di Tintin uscendo dall’Hotel Amigo e raggiungendo il museo dei cartoni animati. Oppure regalate ai fan di Harry Potter un magico viaggio in Scozia e potrete ammirare, se non soggiornare, nella stanza in cui JK Rowling ha terminato di scrivere Harry Potter e i Doni della Morte: si tratta della camera 552 del The Balmoral Hotel. Alla stazione di Paddington, potranno condividere i panini alla marmellata con un orso molto simpatico, prima di accoccolarsi nella bellissima quanto confortevole Family Room del Brown’s.
Viaggiare con gli adolescenti
Entusiasti di viaggiare e spiccare il volo, gli adolescenti potrebbero insistere nel portare con sé la propria borsa e sorvegliare il proprio passaporto. Per tranquillizzarvi, Tamara consiglia di fotocopiare i passaporti, l’assicurazione medica, i visti e tutti i documenti di viaggio della famiglia. Dargli delle responsabilità potrebbe migliorare il rapporto familiare.
Integrare le lezioni scolastiche
Trasformando i libri di storia in technicolor, gli adolescenti vedranno le loro lezioni sotto una luce coinvolgente ogni qualvolta si immergeranno nella cultura del Paese ospitante. Mettete in valigia gessetti colorati e date libero sfogo alla loro natura artistica durante un grandioso viaggio in giro per l’Italia, sulle orme degli antichi greci in Sicilia o alla scoperta delle maestose vestigia di Roma. Durante un tour a piedi di Berlino, invece, avranno la possibilità di comprendere meglio il difficile passato diviso della città, quindi ricordate caricabatterie, adattatori e batterie di riserva per tutte le fotografie che vorranno scattare.
Per pianificare la prossima avventura in famiglia, visitate i Rocco Forte Hotels e chiedete informazioni su programmi e servizi speciali, come il babysitting e i club sportivi per ragazzi.
You may also like
Una nuova esperienza di Golf, al Verdura Resort
Il Verdura Resort ospita due dei migliori campi da golf links d’Europa, dove fairway ondulati e green curati si estendono fino alle coste frastagliate della Sicilia meridionale. Progettati dal rinomato architetto di campi da golf Kyle Phillips, questi percorsi abbracciano la suggestiva bellezza dell’isola, offrendo viste mozzafiato sul Mediterraneo e un’esperienza di gioco davvero emozionante. Grazie ad un ambizioso programma di investimenti, volto a migliorare tutti gli ambiti di gioco, il resort inaugura una stagione completamente nuova all’insegna del golf.
Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco
Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.
Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia
Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.