Lasciatevi incantare dal fascino dell’artigianato fiorentino nella Presidential Suite

Rocco Forte Hotels

Con una vista mozzafiato che domina il Duomo del Brunelleschi, la Presidential Suite dell’Hotel Savoy rappresenta la quintessenza della città fiorentina. Il suo interno, recentemente rinnovato da Olga Polizzi, è una dichiarazione d’amore verso gli artigiani e gli artisti del luogo: le loro opere decorano la suite composta da due camere da letto.

Al vostro ingresso, resterete immediatamente affascinati dalla carta da parati dipinta a mano, su cui risaltano alcuni specchi in foglia d’oro realizzati dalla maestria artigiana di un marchio di design locale, Il Bronzetto. Quando si accede al loro laboratorio, si ha la sensazione di entrare nell’antica grotta di Aladino, ricca di tesori bronzei e dorati.

Ogni dettaglio d’arredo è permeato di raffinatezza toscana. Le sedie in stile barocco della Presidential Suite portano la firma di Chelini, una bottega artigiana tradizionale attiva dal 1892.  La spettacolare libreria realizzata da Castorina, una falegnameria a conduzione familiare, arricchisce le pareti del soggiorno e, con i suoi numerosi tomi di autori italiani, vi conferisce carattere. Un tocco divertente e brioso è dato poi dai deliziosi ninnoli d’epoca scovati da Olga Polizzi al Mercato delle Pulci di Firenze.

Nelle camere, i letti matrimoniali king-size sono caratterizzati da coperte con motivi cachemire realizzate a mano e morbidi tessuti abbinati di Filippo Uecher in soffice lana, lussuoso velluto e pregiata seta.

Poiché sono i dettagli a fare la differenza, nel bagno della suite, in marmo di Carrara e piastrelle in mosaico, potrete trovare i migliori prodotti degli storici profumieri del posto.

Soggiornando presso la Presidential Suite, vivrete Firenze come nessun altro può fare. Per rendere indimenticabile il vostro soggiorno Rocco Forte Suite Experience, potrete vivere gratuitamente un’esperienza a scelta tra piacevoli trattamenti benessere, avventure gastronomiche o culturali su misura per voi. Vivete un’esperienza in un vero laboratorio di arte contemporanea di  Firenze, degustate i migliori vini toscani con un esperto o approfittate di u ingresso per due a una Spa fiorentina, con accesso alla piscina, sauna e bagno turco. 

La Presidential Suite è collocata in un’area esclusiva dell’Hotel Savoy e offre un’esperienza ineguagliabile a Firenze per comfort e stile. Per prenotare fare clic qui. Per maggiori informazioni chiamare il numero +39 055 27 35 1 o inviare una mail a reservations.savoy@roccofortehotels.com


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.