Monaco, con la sua storia secolare e la vivace cultura contemporanea, è un’ottima destinazione per una vacanza in città e il Charles Hotel è il punto di partenza ideale per esplorarla. Anche se vuoi spingerti oltre i limiti urbani e scoprire le rinomate bellezze naturali della Baviera, la posizione centrale dell’hotel ti permetterà di raggiungere comodamente tutti i luoghi più affascinanti della regione.
Con meravigliosi laghi scintillanti, antiche foreste e montagne selvagge, la Baviera è davvero splendida nei mesi invernali.
Un tour da favola
Arroccato in cima a una collina e su uno sfondo di boschi innevati e cime frastagliate, il castello di Neuschwanstein è un luogo magico e vale assolutamente il viaggio dalla città. Commissionato dal re "pazzo" Ludwig II, famoso per la sua passione per Richard Wagner, Neuschwanstein è un vero capolavoro architettonico e incarna perfettamente lo spirito romantico del diciannovesimo secolo. Per creare il castello di Cenerentola dell’iconico cartone, Walt Disney si è ispirato a questo particolarissimo edificio.
Prenotando una visita al castello, potrai ammirare la Sala del Trono e la Sala dei Cantori, entrambe progettate come un omaggio al grande compositore tedesco. Dai diversi punti panoramici del castello si gode di una meravigliosa vista su paesaggi incantati, particolarmente suggestiva se accompagnata con un brano di musica classica nelle cuffie.
Un meraviglioso mondo acquatico
Se durante la tua vacanza vuoi trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta senza allontanarti troppo dalla città, consigliamo una gita nel meraviglioso Fünfseenland (distretto dei cinque laghi). Molto popolari nei mesi estivi tra gli amanti degli sport acquatici, questi laghi meritano di essere visitati anche in inverno, quando sono immersi in un’atmosfera di serena tranquillità.
Il Königssee, conosciuto come “lago del re”, dista circa due ore di viaggio da Monaco e offre meravigliose vedute delle Alpi bavaresi che si specchiano nelle sue acque verde smeraldo. La chiesa di San Bartolomeo, costruita nel 1697, è incantevole e, insieme al lago, rappresenta lo sfondo perfetto per splendide foto ricordo.
Orme sulla neve
Sul monte Kampenwand potrai vivere avventure indimenticabili: fai un’escursione a piedi sulla vetta o goditi l’incredibile paesaggio alpino dalla funivia, che sale comodamente fino a 1500 metri. Prima di cominciare la scalata, esplora il lago Chiemsee e partecipa ad un tour dell'imponente Hohenaschau, uno dei più grandi castelli della Baviera. La sala Arbor, con le sue ricche decorazioni, è particolarmente spettacolare, mentre la posizione dell’edificio in cima ad una collina regala un panorama magnifico sulla zona circostante.
Se si vuole rimanere in città, l’Englische Garten di Monaco coperto da un manto bianco di neve è un luogo davvero affascinante. Il fiume Isar scorre tranquillo attraverso il giardino e il tempio di Monopteros si erge solenne, incorniciato dai rami spogli degli alberi. In inverno è possibile pattinare sul lago Kleinhesseloher ghiacciato o divertirsi con una battaglia a palle di neve, prima di riscaldarsi con una fumante tazza di cioccolata calda.
Un viaggio nel passato
Mindelheim, un insediamento medioevale risalente al 1365 a un’ora di macchina da Monaco, è famoso per le sue antiche mura, le chiese, la piazza del mercato e il municipio. Le strade acciottolate ti condurranno tra splendidi edifici storici e piazze pittoresche, dove troverai accoglienti caffè.
Puoi anche visitare l'Altstadt (città vecchia) di Norimberga, riportata al suo antico splendore dopo le distruzioni subite durante la seconda guerra mondiale. Come ha fatto per secoli, il Castello Imperiale domina i vicoli e il lungofiume del centro storico, molto tranquilli e suggestivi nei freddi mesi invernali.
Scopri gli splendidi paesaggi della Baviera con un soggiorno al Charles Hotel, dove il nostro servizio concierge ti aiuterà a creare un itinerario su misura perfetto per le tue esigenze. Per prenotare la tua camera o suite, invia un'e-mail a reservations.charles@roccofortehotels.com o chiama il +49 89 544 555 1430.
You may also like
Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025
Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.
Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia
Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.
Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta
Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…