Le chiese più belle da visitare a San Pietroburgo

Rocco Forte Hotels

Le leggendarie cattedrali di Mosca sono famose in tutto il mondo, ma in quanto a bellezza le variopinte chiese di San Pietroburgo non sono da meno. Con le sue cupole a cipolla riccamente decorate e gli esterni di colori sgargianti, dal punto di vista architettonico, sono una gioia per gli occhi. Unitevi a noi alla scoperta delle più belle chiese di San Pietroburgo.

Cattedrale di Sant'Isacco

La Cattedrale di Sant'Isacco, un edificio grandioso, fu costruita per ordine dello zar Alessandro I. Tutte le imponenti colonne che sorreggono una luccicante cupola dorata sono state realizzate in stile neoclassico impiegando pietra rosa e grigia. All'interno una colomba scolpita che rappresenta lo Spirito Santo è sospesa sotto l'apice della cupola.

Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato

Con le sue cupole verdi e oro e le pareti meticolosamente decorate, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato sembra una creazione fiabesca. Facendo eco alla Basilica di Mosca, l'imponente costruzione sorge nel luogo in cui Alessandro II fu ferito a morte nel 1881. All'interno vanta una superficie di mosaici da record di 7.500 mq.

Chiesa di Chesme

Simile alla glassa di un dolce, l'appariscente esterno della Chiesa di Chemse ha un rivestimento rosa confetto con righe verticali bianche. Costruito da Yury Felten, l'architetto di corte di Caterina la Grande, il minuscolo santuario gotico salta all'occhio in mezzo al circostante paesaggio verde.

Cattedrale di Smolny

Dipinta in una sorprendente combinazione di blu cielo e bianco, la Cattedrale di Smolny è un capolavoro d'architettura progettato dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha realizzato anche il Palazzo d'Inverno. La cattedrale barocca con le sue eleganti spire sorge maestosa sulle rive del fiume Neva.

Situato di fronte alla Cattedrale di Sant'Isacco, il grandioso Hotel Astoria è un meraviglioso punto di partenza alla scoperta delle magnifiche chiese di San Pietroburgo. Per richieste o prenotazioni chiamate il numero +7 812 494 5757 o inviate un'email a reservations.astoria@roccofortehotels.com.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.