Le più grandi mostre d’Europa per la primavera del 2022
Capolavori rinascimentali, murales minimalisti e stanze a specchio
Capolavori rinascimentali, murales minimalisti e stanze a specchio
Dalla mostra Infinity Mirror Rooms di Yayoi Kusama a Londra a un’esibizione che celebra il 300° anniversario della nascita dell’artista tedesca Anna Dorothea Therbusch, ecco cinque delle mostre più interessanti d’Europa da vedere nel 2022.
San Pietroburgo: Helmut Newton
Museo di Arte Contemporanea Erarta | Fino al 17 aprile 2022
La nuova seducente mostra di Helmut Newton dell’Erarta Museum guida i visitatori attraverso la straordinaria carriera del fotografo tedesco. Con circa 70 fotografie scattate tra il 1973 e il 1981, include ritratti di artisti come Andy Warhol e David Hockney, nonché immagini pionieristiche di donne forti ed emancipate. Da non perdere il suo dittico provocatorio intitolato “They Are Coming!” del 1981, che mostra quattro donne sicure di sé che marciano verso la macchina fotografica, e “Rue Aubriot”, che ritrae una modella che indossa un elegante smoking di Yves Saint Laurent.
📍 A 15 minuti in auto dall’Hotel Astoria
Berlino: A Berlin Woman Artist of the Age of Enlightenment di Anna Dorothea Therbusch
Gemäldegalerie | Fino al 10 aprile 2022
A Berlin Woman Artist of the Age of Enlightenment alla Gemäldegalerie celebra il 300° anniversario della nascita dell’artista tedesca Anna Dorothea Therbusch. La figlia del pittore di corte prussiano Georg Lisiewski è considerata come una delle più importanti artiste del XVIII secolo. La Gemäldegalerie riunisce quasi tutta la sua collezione di dipinti, compreso il suo grande autoritratto risalente al 1782 circa. Tra le poche donne ad essere stata ammessa all’Accademia Reale di Pittura e Scultura di Parigi, la Therbusch divenne una rinomata ritrattista e cronista chiave dell’Illuminismo.
📍 A 10 minuti in auto dall’Hotel de Rome
Roma: Amazônia di Sebastião Salgado
Museo MAXXI | Fino al 25 aprile 2022
Preparatevi a immergervi in un’esperienza amazzonica attraverso più di 200 fotografie scattate dal famoso fotografo brasiliano Sebastião Salgado. In anteprima per l’Italia, questa mostra al MAXXI - la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea, che si trova nel quartiere Flaminio di Roma – viene raccontata anche attraverso un magico mondo sonoro creato dal compositore Jean-Michel Jarre, basato su suoni come il canto degli uccelli o il fruscio degli alberi.
📍 A 10 minuti in auto dall’Hotel de Russie
Bruxelles: Wall Drawings di Sol LeWitt (1968-2002)
Museo Ebraico del Belgio | Fino al 1 maggio 2022
Wall Drawings, Works on Paper, Structures (1968-2002) è una preziosa occasione per scoprire le opere di Sol LeWitt dal 1960 al 2000. La mostra esplora l’eredità ebraica dell’artista americano e il suo lavoro sulla sinagoga Beth Shalom Rodfe Zedek nel Connecticut, USA, così come i suoi legami con il Belgio. Oltre a murales, opere su carta, dipinti e sculture, uno dei pezzi forti è “Wall Drawing 138”, facente parte della serie “Arcs, Circles and Grids”, e realizzato nell’ormai chiusa MTL Gallery di Bruxelles. L’opera ha giocato un ruolo importante nell’introduzione dell’arte concettuale in Belgio.
📍 A 3 minuti in auto dall’Hotel Amigo
Londra: Infinity Mirror Rooms di Yayoi Kusama
Tate Modern | Dal 18 maggio al 12 giugno 2022
Con due stanze a specchio, la mostra Infinity Mirror Rooms di Yayoi Kusama risulterà come un disorientante tour de force. La mostra include una delle più grandi installazioni dell’artista giapponese, “Infinity Mirrored Room - Filled with the Brilliance of Life”, una stanza ricoperta di piastrelle a specchio che ha realizzato per la sua retrospettiva del 2012 alla Tate Modern. Una passerella conduce sopra una piscina d’acqua che, insieme agli specchi, riflette centinaia di luci LED colorate lampeggianti che penzolano dal soffitto. Si accede poi in un’altra stanza a specchio, “Chandelier of Grief”, piena di favolosi lampadari rotanti.
📍 A 20 minuti di auto dal Brown’s Hotel
Unisciti a noi soggiornando presso uno dei Rocco Forte Hotels e approfitta di queste mostre ispiratrici, tutte a portata di mano dalle nostre strutture.
Credito dell'immagine in alto:
© YAYOI KUSAMA
Courtesy Ota Fine Arts and Victoria Miro
Il Verdura Resort ospita due dei migliori campi da golf links d’Europa, dove fairway ondulati e green curati si estendono fino alle coste frastagliate della Sicilia meridionale. Progettati dal rinomato architetto di campi da golf Kyle Phillips, questi percorsi abbracciano la suggestiva bellezza dell’isola, offrendo viste mozzafiato sul Mediterraneo e un’esperienza di gioco davvero emozionante. Grazie ad un ambizioso programma di investimenti, volto a migliorare tutti gli ambiti di gioco, il resort inaugura una stagione completamente nuova all’insegna del golf.
Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.
Maxvorstadt è una celebrazione del carattere sempre curioso di Monaco. È un'opera d'arte, una galleria a cielo aperto per coloro che desiderano esplorare. Dopo una giornata di passeggiate, il Charles Hotel offre comfort ed eleganza per abbinarsi alla bellezza senza tempo del quartiere.