Lo splendore senza tempo dell'opera russa

Rocco Forte Hotels

La Russia ha una storia musicale di grandissimo prestigio. Non è un caso che questo paese abbia prodotto talenti giganteschi come Tchaikovsky, Rimsky-Korsakov e Stravinsky. L'Hotel Astoria di San Pietroburgo vi propone un'esperienza operistica di altissimo livello, invitandovi a festeggiare la notte di San Silvestro con un concerto privato a Palazzo Yusupov con gli artisti del Teatro Mariinsky. Dopo un cocktail di benvenuto con canapé vi attende un tour esclusivo del palazzo prima di prendere posto nel suo teatro riccamente decorato per uno spettacolo indimenticabile. Potrete godervi una serata di arie sublimi prima di fare ritorno all'Hotel Astoria per un raffinato cenone da sette portate.

Questo straordinario evento si ispira al rapporto che da sempre lega San Pietroburgo a produzioni operistiche di livello mondiale. Le prime opere vennero rappresentate qui nel XVIII secolo, facendo immediatamente innamorare di questa forma d'arte la corte imperiale russa. Grazie al patronato reale, per l'élite di San Pietroburgo gli spettacoli operistici divennero presto de rigueur, accompagnando persino la cerimonia di incoronazione dell'Imperatrice Elisabetta di Russia nel 1742. L'amore della Russia per l'opera si è ulteriormente rafforzato nel XIX secolo e, nonostante il terremoto politico del XX secolo, compositori come Rachmaninoff e Shostakovich hanno sfidato la dura condanna delle autorità per portare in scena le proprie opere.

Oggi San Pietroburgo è per definizione la capitale russa dell'opera, dalle rappresentazioni esclusive in palazzi privati a teatri celebri in tutto il mondo, come il leggendario Mariinsky e l'altrettanto prestigioso Teatro Mikhailovsky.  

Per richieste o prenotazioni di questa indimenticabile serata di San Silvestro all'Hotel Astoria chiamate il numero +7 812 494 5757 o inviate un'email a reservations.astoria@roccofortehotels.com


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.