Ode al lusso “discreto”. Il nuovo trend nel turismo

Rocco Forte Hotels

In occasione delle sfilate per la stagione Autunno/Inverno 2023, il mondo della moda ha visto prendere piede una nuova tendenza destinata a diventare sempre più influente. Il “quiet luxury”, o lusso “discreto”, è stato il leitmotiv delle collezioni: una combinazione perfetta di maglioni di cachemire, borse chic senza marchio e abiti che puntano al comfort piuttosto che a esibire etichette vistose.

Descritta dalla rivista Elle come "minimalismo new age, con una maggiore attenzione alla qualità e a un approccio più ponderato agli acquisti", la tendenza si traduce in capi semplici e di grande vestibilità, realizzati con materie prime eccezionali e da artigiani esperti. 

Come spesso accade, questo trend non ha preso piede solo nel settore della moda, ma si è velocemente esteso anche al mondo dell’interior design e del turismo, dove “quiet luxury” è diventata la nuova parola d’ordine. In una società in cui le tematiche ambientali ed economiche acquisiscono una sempre maggiore importanza, ha perfettamente senso promuovere prodotti regionali e avere un occhio di riguardo per la natura e per la cultura locale. Per quanto riguarda il turismo, i viaggiatori più attenti cercano ormai vacanze tranquille nei migliori hotel del mondo, piuttosto che dispendiosi viaggi verso destinazioni sfarzose.

Una nuova concezione del lusso

Di recente, una popolare commedia nera ha portato in TV il mondo glamour degli hotel a cinque stelle. Le storie dei protagonisti sono ambientate tra alberghi di lusso, meravigliosi palazzi storici e cantine immerse tra i filari di vite. Il cast sfoggia eleganti abiti da vacanza, allo stesso tempo lussuosi e discreti, come costumi da bagno monocromatici e abiti dal taglio pulito, che conferiscono allo show uno stile unico. 

Proprio come nella serie, l'Igiea Terrazza Bar a Villa Igiea è il luogo ideale per rivivere la Belle Époque siciliana, sorseggiando un Negroni Svegliato fatto a regola d'arte. Inoltre, similmente ai personaggi di questa commedia, gli ospiti dell’hotel potranno ricostruire la loro storia familiare in Sicilia, grazie al nostro servizio concierge di ricerca genealogica.

Esperienze autentiche

Il concetto di “quiet luxury” si sposa alla perfezione con il trend sempre più popolare del turismo esperienziale. Molti viaggiatori vogliono vacanze che gli permettano di conoscere veramente la loro destinazione, e non solo di visitarla. Un ottimo modo per creare una forte connessione con il luogo in cui si viaggia è il servizio concierge di ricerca genealogica, ma non è il solo. In ogni proprietà Rocco Forte troverai esperienze di ogni tipo che ti permetteranno di vivere appieno la città in cui trovi. 

Al Balmoral di Edimburgo, gli ospiti avranno l’opportunità di collaborare con il nostro “poeta in sede” Marcas Mac an Tuairneir per comporre un’ode in gaelico. All'Hotel de Russie di Roma, le famiglie possono usare la nostra guida al gelato per trovare il migliore della città o vagare per vicoli nascosti e piazze segrete alla scoperta delle meraviglie della Capitale. All'Hotel de Rome di Berlino, potrai fare paddle board all’alba sul fiume Sprea e ammirare il cielo colorato dal sole nascente, proprio come i locali.

Il “quiet luxury” è un concetto che include non solo le esperienze, ma ogni aspetto di un viaggio: dalle morbide lenzuola di cotone su letti perfettamente fatti a soffici asciugamani da bagno, da un caffè impeccabile al bar dell’hotel ad ambienti deliziosamente profumati. Per comprendere questa sensazione ti basterà soggiornare al Verdura Resort, in Sicilia, dove verrai accolto da un inebriante profumo di fiori d'arancio e potrai letteralmente respirare il “lusso discreto”.


Questo nuovo concetto di turismo consiste nel riconoscere l'importanza del tempo, dei rapporti umani e del sentirsi accolti come un vecchio amico quando si entra nella hall o nel ristorante di un hotel. Nelle proprietà Rocco Forte Hotels troverai tutto questo e molto di più.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Una nuova esperienza di Golf, al Verdura Resort

Il Verdura Resort ospita due dei migliori campi da golf links d’Europa, dove fairway ondulati e green curati si estendono fino alle coste frastagliate della Sicilia meridionale. Progettati dal rinomato architetto di campi da golf Kyle Phillips, questi percorsi abbracciano la suggestiva bellezza dell’isola, offrendo viste mozzafiato sul Mediterraneo e un’esperienza di gioco davvero emozionante. Grazie ad un ambizioso programma di investimenti, volto a migliorare tutti gli ambiti di gioco, il resort inaugura una stagione completamente nuova all’insegna del golf. 

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.