Palermo, la città d’oro

Rocco Forte Hotels

“Chi ha visto una volta il cielo di Palermo, non potrà più dimenticarlo”, scriveva Johann Wolfgang Goethe. “Palermo è la città col panorama più bello del mondo”, rilanciava Oscar Wilde.

 

E “come puoi vivere senza conoscere Palermo?”, si chiedeva Milan Kundera. Palermo, dunque, almeno una volta nella vita, per immergersi nella storia del Mediterraneo e scoprire di ogni civiltà, fenicia, greca, araba, normanna, sveva e spagnola i monumenti più belli, nel più originale intreccio di stili.

 

Nessuna altra città al mondo vanta otto siti dell’UNESCO, capolavori dell’itinerario arabo-normanno. I primi ad accorgersi di quanto fosse speciale Palermo furono i Fenici che la battezzarono Zyz, fiore. Poi arrivarono i Greci, che le diedero il nome di Panormos, tutto porto, perché la città era tra due fiumi. Nel IX secolo fu la volta degli arabi che la chiamarono Balarm. Poi nel XII secolo toccò ai Normanni e la capitale del regno divenne Balermus.

 

A Palermo sono vissuti re, regine, imperatori e la più raffinata aristocrazia, e ognuno ha lasciato chiese d’oro puro, palazzi di ogni meraviglia, monasteri e giardini che hanno cambiato la storia del Mediterraneo. E insieme a questi capolavori dell’arte, splende la vita di tutti i giorni, i mercati, il mare, le feste religiose, una cucina di una ricchezza ineguagliabile, e il paradiso in terra della più raffinata pasticceria.

 

Aveva ragione Richard Wagner quando diceva che a Palermo c’è solo soltanto primavera ed estate. Solo qui ci si sente fiorire sempre.

 

Prenotate una memorabile fuga estiva nel cuore del Mediterraneo a Villa Igiea, Palermo inviando un’e-mail all’indirizzo reservations.villaigiea@roccofortehotels.com oppure telefonando al numero +39 0632888590.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…