Palina Kozyrava ci parla di moda e Francoforte

Rocco Forte Hotels

Palina Kozyrava, la mente che si cela dietro a uno dei più importanti fashion blog tedeschi, è un'autorità in fatto di ultime tendenze e di negozi esclusivi. Qui condivide con noi la sua guida alle mete più fashion di Francoforte.

Secondo Lei cosa contraddistingue lo stile tedesco?

"Lo stile tedesco è sempre stato molto raffinato e piuttosto conservatore. Ciò che conta di più per il cliente tedesco sono la qualità e la sostenibilità."

Quali sono i Suoi stilisti tedeschi preferiti, sia noti che emergenti?

"A dire il vero è da un po' che gli stilisti tedeschi non si fanno notare. Se dovessi indicarne uno, direi Talbot Runhof, e Lutz Huelle come marchio emergente da tenere d'occhio. Talbot Runhof è una coppia di stilisti che ha definito un proprio stile semplice e lineare. Lutz Huelle in passato ha lavorato per importanti case di moda come Maison Martin Margiela e il suo marchio riflette quest'esperienza."

Dove Le piace fare shopping a Francoforte?

"Amo fare acquisti in Goethestraße. Lungo questa strada ci sono tutti i negozi di lusso che si potrebbero desiderare e mi piace passeggiare qui e immergermi in questa atmosfera. In particolare adoro Coco e Aschenputtel, due straordinarie boutique vintage che spesso riservano dei veri tesori."

Come sarebbe per Lei la giornata perfetta a Francoforte?

"Inizierei la giornata facendo colazione sulla meravigliosa terrazza del Villa Kennedy e dopo farei un po' di shopping in Goethestraße. Poi trascorrerei un po' di tempo nella Villa Spa prima di sorseggiare qualche drink al JFK Bar. Concluderei la giornata con una squisita cena al ristorante Gusto con degli amici."

Lei viaggia molto, quali sono gli articoli di moda essenziali che porta sempre in valigia?

"L'unico articolo di moda di cui ho davvero bisogno sono dei comodi pantaloni della tuta. Per lavoro devo vestirmi di tutto punto per la maggior parte del tempo, quindi avere dei vestiti super comodi con cui cambiarmi non appena rientro in albergo è la mia priorità."

Qual è la Sua massima icona di stile?

"Carla Bruni e Kate Moss. Indipendentemente da ciò che indossano o da quello che fanno, penso che il loro stile sia un dono della natura!"

Qual è l'articolo di moda che ha acquistato più di recente?

"Un paio di scarpe dai tacchi altissimi del mio stilista preferito, Vetements. Per niente pratiche ma assolutamente favolose."

Per scoprire le mete alla moda che vi aspettano a Francoforte, inviate un'e-mail all'indirizzo reservations.villakennedy@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +49 69 717 12 1430.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.