Solo lavoro e niente divertimento? Non con il nuovo trend di viaggi “bleisure”

Rocco Forte Hotels

I viaggi “bleisure”, che uniscono business e pleasure, sono un trend in crescita. Scopriamo quali sono i segreti per conciliare in maniera proficua lavoro e divertimento.

Questo tipo di turismo, che mette insieme gli affari e lo svago, è diventato un settore importante. Il trend del “bleisure” aveva cominciato a prendere piede già prima della pandemia. Nel 2017, Forbes aveva messo in evidenza come sempre più millenial sfruttassero i viaggi di business come una sorta di vacanza e come molti datori di lavoro offrissero questa opportunità come incentivo per i propri impiegati.

Dopo il Covid, i benefici del “bleisure” sono diventati ancora più evidenti. Con lavori dagli orari più flessibili, spesso non si è costretti a tornare in tutta fretta in ufficio e c’è tempo per godersi la destinazione. Gli esperti ritengono che circa il 65% di coloro che si spostano per affari dedichi parte del viaggio ad attività turistiche.

Trovare il giusto equilibrio tra lavoro e piacere può essere difficile. Si rischia sempre di concentrarsi troppo su uno schermo e magari di trascurare la persona amata che ci ha accompagnato. Questi sono i nostri consigli su come sfruttare al meglio un viaggio “bleisure”.

 

1. Assicurati di avere la stanza giusta per le tue esigenze

Non c'è niente di peggio che arrivare nella propria camera d'albergo e scoprire che la scrivania è stipata in un angolo, lontano da prese di corrente e senza un'illuminazione adeguata. Se pianifichi di lavorare in hotel per la maggior parte del tempo, prima di partire verifica che la tua stanza abbia tutti i servizi e lo spazio necessari e che il segnale WI-Fi sia sufficientemente veloce e potente per le videoconferenze. Le spaziose camere del Brown’s Hotel di Londra sono perfette per il lavoro in remoto, hanno il Wi-Fi gratuito e dispongono di prese di corrente universali e caricatori USB. 

 

2. Scegli il tuo hotel con attenzione

Assicurati che l’hotel in cui soggiorni disponga non solo di una sala conferenze, ma anche di ambienti per incontri meno formali, come un caffè o un pranzo. Dal grande Opera Court dell'Hotel de Rome di Berlino, all'intimo Sophia's Bar del Charles Hotel di Monaco, nelle proprietà Rocco Forte troverai sempre un luogo adatto per le tue riunioni. E poiché i nostri alberghi sono l'opposto delle grandi catene di business hotel, offrono anche spazi unici per il relax e lo svago da godersi una volta terminato il lavoro. Sorseggia un cocktail al tramonto sulla famosa terrazza dell'Hotel de Rome o gusta un'incredibile cena italiana al Sophia's Restaurant del Charles.

 

3. Non dimenticare il tempo libero

Se il tuo programma di lavoro è molto frenetico e non prevede giorni di riposo, prova a trovare soluzioni poco convenzionali per goderti un po’ di tempo libero. Spesso le città sono meravigliose di prima mattina, quando le strade non si sono ancora riempite di folla. A Londra, per esempio, Hyde Park apre presto ed è perfetto per una passeggiata nella luce nebbiosa dell’alba (intorno alle 8 in inverno) con un caffè caldo in mano. Alternativamente, dopo una lunga giornata di riunioni, puoi partecipare agli eventi serali nei musei della città. La Tate Modern, il V&A e il Natural History Museum sono tra le molte istituzioni che li organizzano, di solito mensilmente, mentre il British Museum è aperto fino alle 20.30 ogni venerdì. Il suo atrio sovrastato dalla cupola in vetro è particolarmente magico nelle notti d'inverno.

 

4. Sfrutta i programmi fedeltà degli hotel

Hai una riunione di lavoro il lunedì o il venerdì? È la scusa perfetta per fare un weekend fuori, tanto gli spostamenti sono pagati. Se la tua azienda predilige un particolare gruppo alberghiero, può essere vantaggioso iscriversi ai programmi di fidelizzazione e sfruttarne i vantaggi. I Rocco Forte Friends hanno diritto al late check-out (perfetto in caso di riunioni virtuali o lunghi riposi) e a sconti su cibo, bevande e trattamenti benessere.

 

5. Approfitta del servizio concierge

Cercare di capire come funziona il trasporto pubblico o organizzare l'incontro con una guida lontano dall'hotel può richiedere molto tempo. Un buon concierge sarà in grado di pianificare le tue escursioni direttamente dalla reception, oltre a poter prenotare ristoranti e taxi. Quando il tempo è poco, questo servizio è davvero prezioso.


Scegli la destinazione del tuo prossimo viaggio “bleisure” con Rocco Forte Hotels. Clicca qui per scoprire di più.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Una nuova esperienza di Golf, al Verdura Resort

Il Verdura Resort ospita due dei migliori campi da golf links d’Europa, dove fairway ondulati e green curati si estendono fino alle coste frastagliate della Sicilia meridionale. Progettati dal rinomato architetto di campi da golf Kyle Phillips, questi percorsi abbracciano la suggestiva bellezza dell’isola, offrendo viste mozzafiato sul Mediterraneo e un’esperienza di gioco davvero emozionante. Grazie ad un ambizioso programma di investimenti, volto a migliorare tutti gli ambiti di gioco, il resort inaugura una stagione completamente nuova all’insegna del golf. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.