Un’avventura culinaria nel Mare del Nord assieme all’Hotel Amigo e Petit Bateau

Rocco Forte Hotels

Crogiolatevi al sole sul ponte della nave e assaporate il gusto salino della brezza marina mentre solcate le acque del Mare del Nord in cerca di una delle prelibatezze più apprezzate del Belgio: il gambero grigio. Elemento tipico della cucina locale assieme ai waffle e alle patate fritte, per secoli i gamberi sono stati un ingrediente fondamentale dei menu di pesce in Belgio, generalmente preparati sotto forma di kroketten (crocchette) o tomaat-garnalen (pomodori ripieni di gamberetti). Un’esperienza ideale per le famiglie che sanno apprezzare il buon cibo: salpate a bordo di una vera nave per la pesca del gambero durante la vostra vacanza gastronomica presso l’Hotel Amigo e partite alla scoperta di questa antica tradizione belga.

Il giorno dell’escursione riceverete le iconiche cerate gialle Petit Bateau da portare con voi al porto di Ostend, dove sarete accolti dal capitano e dall’equipaggio della Crangon. Una volta a bordo, potrete indossare le eleganti cerate e ammirare la vista incantevole della costa, mentre il peschereccio si dirige verso il mare aperto. Non perdete di vista le increspature rivelatrici sotto la superficie dell’acqua, e osservate l’equipaggio all’opera mentre le reti da pesca iniziano a gonfiarsi. Quando il pescato viene tirato a bordo e riversato sul ponte, potrete imparare i trucchi del mestiere direttamente dall’equipaggio, assieme al quale lavorerete per selezionare, sciacquare, bollire e raffreddare il vostro bottino.

Al termine della pesca, sarà tempo di tornare a Ostend e poi a Bruxelles. Gli chef dell’Hotel Amigo sono dei maestri nel trasformare gli ingredienti freschi in piatti deliziosi, e quando gli consegnerete il vostro pescato sapranno lavorarlo e cuocerlo a puntino per preparare per voi delle gustose crocchette di gamberi. In seguito, potrete tornare a rilassarvi tra le eleganti mura della vostra Classic King Room dell’Hotel Amigo per una notte di sonno riposante, piena di sogni sulla giornata appena trascorsa in mare aperto.

L’Experience comprende:

  • Una notte in una Classic King Room con colazione
  • Una classica cerata Petit Bateau per persona
  • Trasporto andata e ritorno per il porto di Ostend
  • Una battuta di pesca del gambero a Ostend, di una durata fino a 4 ore
  • Una degustazione di crocchette di gamberetti presso l’Hotel Amigo

Per prenotare la vostra avventura culinaria o per avere ulteriori informazioni, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.amigo@roccofortehotels.com o telefonate al numero +32 2 547 4707.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.

Fashion Forward - Le città più eleganti d’Europa

La frizzante atmosfera della fashion week è già qui: guarda un’Europa diversa, attraverso una lente decisamente ricca di stile, godendoti il comfort dei nostri hotel. La moda non è solo una dimostrazione di talento e design, ma anche un vero e proprio termometro culturale che offre una finestra sul carattere e sulla creatività di una città e dei suoi abitanti.