Un magico stormo di origami per le vie di Bruxelles

Rocco Forte Hotels

L’esclusiva opera d’arte di Charles Kaisin

Ammirate i 1.017 meravigliosi origami durante il vostro soggiorno

 

Durante le festività natalizie, Bruxelles si mostra sempre in tutta la sua bellezza, ricca di luci scintillanti e raffinate decorazioni. Per rendere ancora più speciale questo periodo dell’anno, il noto designer surrealista belga Charles Kaisin ha decorato i punti di interesse della città con migliaia di graziosi origami a forma di uccellini in volo, ciascuno dei quali è stato realizzato a mano dagli abitanti di Bruxelles durante il lockdown.

 

Molti tra gli edifici più iconici della città, compreso il nostro Hotel Amigo, sono stati decorati con un affascinante turbinio di uccelli dai colori più disparati, un’estensione del più ampio progetto “Origami for Life” di Charles Kaisin, che fornisce anche dei tutorial online per consentire a chi è costretto a trascorrere molto tempo in casa di imparare a realizzare questi graziosi uccellini.

 

Prenotate una straordinaria staycation natalizia a Bruxelles per vivere appieno l’atmosfera delle feste con un meraviglioso soggiorno presso l’Hotel Amigo. Partite dall’hotel per una passeggiata lungo le pittoresche strade acciottolate del centro, passando per il quartiere di Îlot Sacré e attraversando la Grand Place lungo la scia dei raffinati origami a forma di uccellini, sapientemente posizionati presso i principali punti di interesse della città. Concludete la vostra visita con l’ultima creazione dell’artista, un incredibile stormo di uccellini dorati che svolazzano attorno a un meraviglioso albero di Natale, pronti a darvi il benvenuto a casa. Di seguito trovate un elenco completo dei luoghi da esplorare lungo il percorso:

Galerie du Roi

Ligne

Galerie des Princes

Galerie de la Reine

Il cortile del Municipio di Bruxelles

Hotel Amigo

Collectors Gallery

À la Bonne Heure

 

Charles Kaisin ha collaborato con importanti aziende internazionali in tutto il mondo, in Europa, Stati Uniti, Asia e Marocco, tra cui Cartier, Hermès, Rolls-Royce, Delvaux, Roederer, Ice-Watch, Vange, Pierre Marcolini e Val-Saint-Lambert. Rocco Forte Hotels è lieta di prendere parte al suo progetto e di regalare qualcosa di speciale al cuore della città, da ammirare in tutta sicurezza.

 

Per scoprire la magia di Bruxelles, prenotate una staycation infrasettimanale o una fuga nel weekend nel nostro iconico Hotel Amigo con l’aiuto del nostro team al reservations.amigo@roccofortehotels.com o +32 2 547 4707.


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.