Un tour culturale lungo il fiume Meno a Francoforte

Rocco Forte Hotels

La famosa Museumsufer, la Riva dei Musei di Francoforte, riunisce in un piccolo tratto del fiume Meno un’incredibile concentrazione di attrazioni culturali. Dalle antichità alle arti applicate, fino alla storia al cinema, ci sono oltre una decina di sensazionali musei da esplorare, e molto altro nelle strade vicine. Seguiteci in un tour culturale lungo il fiume Meno.

Iniziate l’esplorazione della Museumsufer dalla riva sud del fiume, partendo dal Museum Giersch. Qui troverete una panoramica della produzione artistica della regione Reno-Meno, che vi darà la possibilità di scoprire anche artisti meno noti originari di Francoforte. Procedete quindi a est verso la Liebieghaus, dove potrete ammirare più di 3.000 opere che rappresentano alcuni dei più formidabili esempi di arte scultorea degli ultimi 5.000 anni, tra cui una scultura di marmo di Atena (c. 450 a.C.) e l’altare di terracotta del XVI secolo di Andrea della Robbia.

Prima di terminare la visita consigliamo di fare una piccola pausa al delizioso Liebieghaus Café. Altrimenti si può proseguire per il leggendario Städel Museum per dare un’occhiata all’arte europea dal Medio Evo ai giorni nostri, con opere di celeberrimi maestri come Botticelli, Rembrandt, Monet e Picasso, ma anche di Gerhard Richter e Yves Klein.

Passate quindi a visitare i musei delle Comunicazioni, dell’Architettura, delCinema e delleCulture Mondiali, che propongono stimolanti mostre interattive, sia permanenti sia temporanee. Il Museo delle Culture Mondiali da solo ospita circa 67.000 manufatti.

Nei pressi si trova anche il Museo di Arti Applicate; vi troverete opere d’arte e artigianato dal XII al XXI secolo provenienti da tutto il mondo. Il Museo delle Icone, invece, espone arte religiosa e icone dal XV al XX secolo.

Ma non è tutto. Attraversando l’Alte Brücke potrete esplorare l’evoluzione degli “scarabocchi” nei secoli al Museo Caricatura per l’arte comica. C’è inoltre il Museo di Storia, con il suo Young Museum, in cui le famiglie possono scoprire di più sul passato di Francoforte e della Germania e ammirare le mostre create appositamente per i bambini.

Dopo una giornata all’insegna della cultura sulla Riva dei Musei di Francoforte, fate ritorno a Villa Kennedy per rilassarvi con un drink nell’elegante JFK Bar, o magari con un trattamento nella favolosa spa.

Villa Kennedy è la base perfetta da cui esplorare il meglio che Francoforte ha da offrire in termini di arte e cultura. Chiamate il numero +49 69 7171 20 o inviate un’e-mail a reservations.villakennedy@roccofortehotels.com per prenotare il vostro soggiorno.

Frankfurt am Main © iStock/TBE
Main River © ?
Main River crowd © ?

You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.

Fashion Forward - Le città più eleganti d’Europa

La frizzante atmosfera della fashion week è già qui: guarda un’Europa diversa, attraverso una lente decisamente ricca di stile, godendoti il comfort dei nostri hotel. La moda non è solo una dimostrazione di talento e design, ma anche un vero e proprio termometro culturale che offre una finestra sul carattere e sulla creatività di una città e dei suoi abitanti.