Una gita in giornata a Bruges

Rocco Forte Hotels

Con la sua architettura medievale, i canali sinuosi, i ristoranti stellati Michelin e le straordinarie opere d’arte, Bruges è un autentico gioiello. A soli 40 minuti di auto dall’Hotel Amigo di Bruxelles, è la destinazione perfetta per una gita in giornata. Lasciatevi ispirare dal nostro itinerario per le vie di Bruges.

MATTINA

Sgranchitevi le gambe con una passeggiata per il centro storico della città, esplorandone le vie a ciottoli e le storiche piazze del Markt e del Burg. Se vi sentite abbastanza in forma, salite in cima all’iconico campanile nel Markt per godere una vista panoramica della città. Nella piazza del Burg non dimenticate di visitare la Heilig-Bloedbasiliek (la Basilica del Santo Sangue), per vedere la reliquia che si dice contenga il sangue di Cristo. Troverete anche una cappella del XII secolo perfettamente conservata, pitture murali, vetrate dipinte e una ricca sala del tesoro.

PRANZO

Sulla Kleine Sint-Amandsstraat, a qualche minuto a piedi dalla basilica, troverete il ristorante De Stove con la sua atmosfera intima. Il locale serve pesce fresco proveniente da Zeebrugge, oltre ad altri piatti internazionali magistralmente realizzati; il De Stove è il luogo ideale per un ottimo pranzo, che potrete rendere ancora più memorabile con un bicchiere o due del vino di accompagnamento selezionato con l’esperta guida di un sommelier.

POMERIGGIO

Una visita a Bruges non sarebbe completa senza i suoi canali. Dopo pranzo, fate un gita in carrozza o in barca per esplorare questa bellissima zona della città. Oppure, se preferite un po’ di movimento dopo pranzo, optate per una passeggiata lungo i canali. In ogni caso non perdetevi il Rozenhoedkaai (Il Molo del Rosario) che troverete lungo il cammino. È una delle attrazioni più fotogeniche di Bruges.

Per finire, fate tappa al Groeningemuseum (il museo delle belle arti di Bruges), ad appena tre minuti a piedi dal Rozenhoedkaai, per ammirare alcuni capolavori fiamminghi tra cui la Madonna del canonico van der Paele di Jan van Eyck e il Trittico di Moreel di Hans Memling.

SERA

Concludete la giornata cenando al ristorante stellatoDen Gouden Harynck, dalla caratteristica facciata ricoperta di edera, ad appena qualche minuto dal museo. Oltre alla squisita cucina francese, la cantina di Philippe Serruys è un vero gioiello.

Se vi resta un po’ di tempo prima di ripartire da Bruges, approfittatene per assistere a un concerto o a uno spettacolo al celebre Concertgebouw. In alternativa, fate ritorno all’accogliente ambiente dell’Hotel Amigo, per rilassarvi concedendovi il bicchiere della staffa nella vostra suite dopo una bellissima giornata.

L’Hotel Amigo è la base ideale da cui partire per una gita in giornata a Bruges. Chiamate il numero +32 2 547 4747 o inviate un’e-mail a enquiries.amigo@roccofortehotels.com per prenotare oggi stesso il vostro soggiorno.

Image Credit:

Bruges Canal © iStock/dem10
Groeningemuseum © Sarah Bauwens
Den Gouden Harynck dish and restaurant © Den Gouden Harynck


You may also like

Un vero gioiello siciliano: la nostra nuova apertura a Noto

In un angolo incontaminato e soleggiato della Sicilia sud-orientale si erge Noto, un vero capolavoro barocco. Circondata da dolci colline e dal blu del Mediterraneo, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risplende dopo la sua ricostruzione a causa del devastante terremoto del 1693. Palazzi color miele e chiese finemente adornate punteggiano il paesaggio: i ricordi di una splendente epoca passata riecheggiano ancora. In questo scenario affascinante, Rocco Forte Hotels svelerà Palazzo Castelluccio, una residenza del XVIII secolo restaurata con cura: scoprirete un accorato ed elegante legame con l’età d’oro della Sicilia.

L’Italia nel Rinascimento: una storia d’Arte, Ricchezza e Influenze

Grazie alle proprietà presenti in ognuna di queste città e alla sponsorizzazione dell’esposizione ‘Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c. 1504’ della Royal Academy of Arts di Londra, Rocco Forte Hotels ha ideato un tour speciale chiamato 1504, per offrire agli ospiti un viaggio indimenticabile alla scoperta del Rinascimento.

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.