Vignarola: ratatouille romana di primavera

Rocco Forte Hotels

Ricetta di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Hotel de Russie, Roma

 

Ingredienti:

 

1 kg di fave fresche

1 kg di piselli freschi

4 carciofi viola

4 pomodori ciliegini

1 lattuga romana

2 cipolle primaverili fresche

50 g di burro

6 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Basilico

Menta

Timo

 

Procedimento:

 

1)     Sgranare i piselli e le fave, sbollentando le fave per pochi secondi al fine di facilitare la rimozione della seconda pelle.

2)     Pulire i carciofi, quindi tagliarli in quattro spicchi e immergerli in acqua con un po' di succo di limone. Così facendo si impedirà la reazione enzimatica che ne causerebbe l'inscurimento.

3)     Dividere la lattuga in foglie, lavarla bene e strappare con le mani le foglie in pezzi più o meno della stessa dimensione.

4)     Per la crema di piselli, far bollire due terzi dei piselli per 5 minuti. Scolare i piselli e passarli nel mixer con due foglie di menta e una di basilico. Quando il composto è omogeneo, sbatterlo con la frusta aggiungendo olio e burro. Coprire la crema con della pellicola per impedire che si formi una crosta sulla superficie.

5)     In una padella far soffriggere leggermente la cipolla tritata insieme a un rametto di timo. Aggiungere gli spicchi di carciofo quindi, in successione, i piselli rimanenti, le fave, i pomodori tagliati e l'insalata; lasciar riposare per qualche minuto.

6)     Insaporire con basilico spezzettato a mano e spegnere la fiamma.

 

Impiattamento:

 

1)     Servire in un piatto caldo con la crema di piselli come base e la vignarola sopra; se necessario, decorare con germogli di pisello. Aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.


You may also like

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…  

Donne che Amano: Linda Jayne Pilkington (1)

La profumiera britannica Linda Jayne Pilkington, fondatrice della casa di profumi di lusso Ormonde Jayne, ha un'insaziabile passione per le fragranze. Questa energia si riflette nella sua boutique a Mayfair, dalla quale ammira il Brown's Hotel: da qui, le piace osservare il vivace moto dei nostri ospiti. Linda ha scelto Ta’if come profumo distintivo dell'hotel, donando ai nostri ospiti un profumato abbraccio fatto di calma e meraviglia: è come osservare un tramonto rosa sulle dune del deserto.

Poeti e haggis: perché ogni gennaio rendiamo omaggio a Robert Burns

Per coloro che hanno origini scozzesi o che nutrono un’ammirazione per la sua storia, il 25 gennaio è una data imperdibile per celebrare il compleanno del famoso poeta scozzese Robert Burns. Continua a leggere per scoprire perché il Bardo di Scozia è così amato.