Vivi gli Internazionali BNL d’Italia

Rocco Forte Hotels

A maggio Roma è teatro di uno degli eventi sportivi più attesi d’Italia: gli Internazionali BNL d’Italia o Italian Open. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti tennistici mondiali sulla terra rossa, secondo solo agli Open di Francia. La prima edizione, nel 1935, si giocò al Foro Italico, uno stadio ispirato agli antichi fori romani, e ancora oggi il torneo si svolge nella stessa magica cornice, sulle rive del Tevere.

Giunto alla sua 76a edizione, l'Italian Open – che si svolgerà dal 6 al 19 maggio 2019 – promette già di tenere il pubblico con il fiato sospeso. Il re della terra rossa, Rafael Nadal, vincitore della scorsa edizione, farà di tutto per portare a casa il suo nono titolo a Roma, superando così il suo record di Internazionali vinti in carriera. Allo stesso tempo, la numero quattro al mondo, l’ucraina Elina Svitolina, cercherà di replicare la strepitosa prestazione della scorsa edizione, ambendo a conquistare il titolo per il secondo anno consecutivo.

Contattate il concierge dell’Hotel de Russie per assicurarvi i migliori posti a bordo campo durante il torneo e prenotate una delle eleganti camere e suite per godere al massimo di uno dei più eccitanti tornei di tennis d’Italia.

Per contattare l’Hotel de Russie, inviate una mail all'indirizzo  reservations.derussie@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +39 06 32 888 830.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.