Daniela - Concierge per l’arte

"Quando si è a Roma, ci si può letteralmente immergere in diversi periodi storici: dal Rinascimento al Barocco, dall'antica Roma al Medioevo. Non è una città, è un museo a cielo aperto".

I miei preferiti

Discover Rome's hidden treasures

Fuori dai soliti itinerari turistici

Quando le persone vengono a Roma vogliono vedere il Vaticano e il Colosseo. Tuttavia la città possiede anche molti musei straordinari. Uno di questi è la Centrale Montemartini, una centrale elettrica riconvertita in museo. È piena di statue, mosaici e sculture incredibili, esposti tra i vecchi macchinari. 

Un altro luogo imperdibile è il Museo Nazionale Romano, dove sono conservati grandi capolavori dell’epoca romana. Tra questi, la scultura ‘Pugile a riposo’.

Il museo in cui vado più spesso è la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, non lontana dal nostro hotel. Qui c’è il mio quadro preferito, ‘La Pazza’ di Giacomo Balla: è un’opera affascinante, colorata e che trasmette in maniera la sensazione di movimento. 

Palazzo Colonna Roma

Il Bernini e altri capolavori

Palazzo Colonna è uno dei più bei palazzi nobiliari della Capitale. Questo gioiello barocco è tuttora abitato dalla famiglia Colonna, quindi è aperto al pubblico solo il venerdì e il sabato mattina. Tuttavia possiamo organizzare una visita privata negli altri giorni. C’è una galleria meravigliosa ricca di dipinti e affreschi splendidi e l'appartamento della Principessa Isabella è un autentico trionfo di stucchi dorati.

Consiglio anche una visita privata alla Galleria Borghese, che ospita la più grande collezione al mondo di sculture dell'artista romano Gian Lorenzo Bernini. È un piccolo museo e poterlo esplorare di sera, da soli e nella pace più completa, è qualcosa di veramente incredibile.



Private Caravaggio with Hotel de Russie, Rome

L’arte sacra a Roma

Molte opere d'arte affascinanti si trovano nelle chiese della città, non solo nei musei. 

Una delle più belle è Santa Maria del Popolo, a due minuti a piedi dall'hotel, decorata con gli affreschi splendidi di Raffaello e Bernini. Possiede anche due dipinti di Caravaggio.

Altre tre opere di Caravaggio sono ospitate nella Chiesa di San Luigi dei Francesi, mentre la Basilica di Sant'Agostino custodisce ‘La Madonna di Loreto’, il mio dipinto preferito.

Consiglio anche di visitare la Basilica di San Clemente, che conserva elementi molto antichi, tra cui mosaici ed affreschi, che risalgono addirittura al primo secolo d.C.

Colosseum in Rome

Spiando dal buco della serratura sull’Aventino

Ci sono tante passeggiate da fare in città e una delle mie preferite va dal Colosseo, passa di fronte al Circo Massimo e raggiunge il Giardino delle Rose, dove crescono più di mille specie diverse. In primavera offre uno spettacolo magico.

Da qui si sale sul colle Aventino fino allo splendido Giardino degli Aranci, da cui si gode di un panorama incredibile sul Tevere e sulla Basilica di San Pietro. Proseguendo si arriva in Piazza Cavalieri di Malta, dove si trova il buco della serratura dell'Aventino: guardandoci attraverso si coglie uno scorcio della città straordinario, con la cupola di San Pietro al centro.

A true Roman luminary between Piazza del Popolo and the Spanish Steps, the classical and cosmopolitan come together at Hotel de Russie.

A true Roman luminary between Piazza del Popolo and the Spanish Steps, the classical and cosmopolitan come together at Hotel de Russie.


1. Personal Data



2. Events Details



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?


A true Roman luminary between Piazza del Popolo and the Spanish Steps, the classical and cosmopolitan come together at Hotel de Russie.


1. Personal Data



2. Events Details

Do you need accomodation for all or some of your guests?*



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?