“A Firenze ci sono bellissimi musei e angoli della città che non molti conoscono, ma che valgono assolutamente la pena.”
Roberto Luddi, Assistant Head Concierge all'Hotel Savoy, fa parte della famiglia Rocco Forte da 23 anni. Unisciti a lui per un tour dei suoi posti preferiti in città e scopri dove trovare il miglior Negroni di Firenze.
Dal Rinascimento all'arte contemporanea
Firenze è ricca di arte. Sebbene quella rinascimentale sia la più conosciuta, ci sono anche straordinarie collezioni di arte contemporanea. Vicino all'hotel, quella di Roberto Casamonti merita sicuramente una visita. Il signor Casamonti ha messo insieme un'incredibile raccolta di opere eseguite dagli anni '60 ai giorni nostri, tra cui lavori di Miró e Basquiat.
Alla scoperta di reperti archeologici
Per gli appassionati di storia c'è l’interessantissimo Museo archeologico nazionale, una collezione seconda per numero di oggetti solo a quella di Torino. Firenze è ricca di musei, ma ciò che rende questo così interessante è la varietà dei pezzi che ospita, che coprono un periodo di molti secoli e culture diverse: dagli etruschi, fino ai greci e romani, passando per gli egizi. Questi reperti sono davvero affascinanti.
Firenze nei film
Sono un appassionato di cinema e mi piace molto visitare il Museo Zeffirelli, dedicato al grande maestro. Non lontano dal Savoy, espone scenografie, disegni e meravigliosi costumi di scena dei film storici del regista.
Firenze è apparsa in molti film e vederla è sempre un’emozione particolare, soprattutto quando si riconoscono i luoghi e si pensa "ci sono stato!". Se siete amanti del cinema, probabilmente già conoscete la scena del film di “Batman Il cavaliere oscuro - il ritorno” girata davanti al nostro hotel. Se non lo avete visto, lo consiglio vivamente.
Il posto preferito di Roberto per l’aperitivo
Il Giacosa è un caffè molto mondano e il bar dove è stato inventato il Negroni. Aperto nell’Ottocento, aveva chiuso alcuni anni fa. Oggi è rinato in un nuovo locale di fronte a quello storico e prepara un Negroni fantastico. Ci vado spesso con i colleghi, mentre se sono a casa con mia moglie, preferiamo goderci un gin rosa Malfy. È il mio drink preferito!
Sui tetti di Firenze
Per ammirare il panorama sulla città, la gente si dirige di solito verso Piazza Michelangelo. Qui la vista è sicuramente molto bella, ma la piazza spesso è affollata. Consiglio di spingersi un po' oltre, verso la splendida chiesa gotica di San Miniato al Monte. La passeggiata è un po' in salita, ma la vista, non interrotta dalla folla, ripaga assolutamente lo sforzo.
L'incantevole arte di Giotto
Se avete tempo per visitare un solo posto a Firenze, raccomando la Chiesa di San Salvatore in Ognissanti, uno splendido edificio barocco a circa dieci minuti a piedi dall'hotel. Dopo un restauro durato molti anni, oggi risplende in tutta la sua bellezza. Il pezzo forte è una meravigliosa croce blu e oro, decorata con dipinti di Giotto. È un’opera davvero unica. La chiesa è un luogo meraviglioso per passeggiare, ammirando i magnifici affreschi, e per sedersi in silenzio e contemplazione.
The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.
Numero di telefono*
Indirizzo
50123 Florence, Italy
Florence
The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.
Numero di telefono*
Indirizzo
50123 Florence, Italy
Florence
The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.
Numero di telefono*
Indirizzo
50123 Florence, Italy
Florence