Ruggero Vannini: Esperto di Gastronomia

" Vi porto con me tra ristoranti stellati Michelin e piccoli chioschi che solo la gente del posto conosce."

Ruggero Vannini, Head Concierge dell'Hotel Savoy dal 2008, vive vicino a Firenze. Uniamoci a lui per un tour dei suoi posti preferiti per mangiare in città. Scoprirai ristoranti stellati Michelin e piccoli chioschi che solo la gente del posto conosce.

 

Taste our chefs' traditional Tuscan cuisine at Hotel Savoy

L'estro Fiorentino

Firenze non è solo famosa per l’arte, ma anche per la cucina. Ogni regione ha i suoi piatti unici e quello toscano è la pasta. È sempre fatta a mano e accompagnata da un semplice sugo di pomodoro fresco o da un ricco ragù di carne. L'Osteria del Porcellino è un’istituzione cittadina ed è aperta dal 1969. Non lontana dal nostro hotel, serve un ragù di cinghiale davvero eccezionale. Il mio pasto preferito è la tradizionale bistecca alla fiorentina con una bella bottiglia di vino. È semplicemente divina! Per chi non lo sapesse, la fiorentina è una bistecca molto grande, di solito di circa 2 chili: quando viene servita al tavolo, le sue dimensioni suscitano sempre stupore.

Red Wine From Barrell

Dall'uva alle buchette del vino

Le buchette del vino sono una caratteristica unica di Firenze. Nascono nel Medioevo, quando molte famiglie nobili della città producevano vino nelle loro cantine, e sono una testimonianza della ricca tradizione vinicola della Toscana. Piuttosto che far entrare i clienti nelle proprie case, si preferiva creare un’apertura nel muro per passare i fiaschi direttamente dalla cantina al compratore in strada. A Firenze si possono trovare ancora centocinquanta buchette, tra cui una particolarmente bella vicino a Piazza Santa Croce, in Via Isola delle Stinche.

Fine Dining a Firenze

Firenze ha molte meravigliose trattorie, ma eccelle anche nella cucina più ricercata. Il ristorante tre stelle Michelin Enoteca Pinchiorri offre un'esperienza sensoriale unica. Non solo il cibo è superbo, ma anche il vino è di grande qualità. Questa enoteca possiede infatti una delle migliori selezioni del mondo.
Altre due cantine molto importanti e rinomate a Firenze, e in tutta la regione, sono Cantinetta Antinori e Frescobaldi, in Piazza della Signoria.

Per un pasto più informale

Uno dei miei posti preferiti è Parione, a soli cinque minuti a piedi dall'hotel. È molto semplice, ma serve un'ottima bistecca alla fiorentina. Buca Lapi, sempre nella zona dell’hotel, è un altro ristorante dove si può trovare la bistecca e pasta fatta in casa. Il proprietario chiacchiera spesso con i clienti e l’atmosfera è fantastica. Il Baretto è un meraviglioso locale storico fiorentino. Piccolo e accogliente, offre cibo eccellente e ha un'ottima carta dei vini.

Street Food tipico

Adoro il cibo di strada a Firenze. Ci sono diversi chioschi dove si può ordinare il lampredotto, uno dei miei cibi preferiti, e la trippa. Spesso non è facile convincere i nostri ospiti ad assaggiarli, sono piatti un po’ insoliti, ma una volta mangiati cambiano sempre idea.
Mi piace andare in questo piccolo posto dietro il Mercato della Paglia, vicino al Ponto Vecchio. Per me è il migliore street food della città. Mi siedo lì con un panino al lampredotto e un buon bicchiere di vino. Cosa si può volere di più! Non è facile da trovare, ma quando sarai dai noi in hotel, ti spiegherò come arrivarci.

Dove sorseggiare un buon caffè

Uno dei miei posti preferiti è il Caffè Gilli, proprio di fronte all'Hotel Savoy. È il più antico bar di Firenze e ha aperto nel 1733. Secondo me, ancora oggi serve il miglior caffè della città.
Se cerchi qualcosa di dolce, io consiglio il millefoglie, una deliziosa pasta sfoglia croccante e delicata, generosamente ricoperta di morbida crema alla vaniglia. Ci sono un paio di posti che mi piacciono, la Galleria Iginio Massari, che ha appena aperto a Firenze dopo il grande successo ottenuto a Milano, e la Pasticceria Giorgio, un po' fuori dal centro, ma molto famosa tra i locali. Preparano un'incredibile schiacciata alla fiorentina, un dolce tradizionale aromatizzato all'arancia che si sposa benissimo con il caffè.

Un gelato unico

Vivoli è una delle gelaterie più antiche di Firenze, aperta ormai da quattro generazioni, tuttavia con la mia famiglia vado solitamente alla Gelateria Pasticceria Badiani. È famosa per il Buontalenti, un gusto di gelato originale inventato negli anni Sessanta, in occasione di una competizione per commemorare il famoso architetto fiorentino Bernardo Buontalenti. Il gusto ha vinto il primo premio ed è stato copiato da molti, tuttavia, se volete provare l'originale, dovete andare da Badiani.

The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.

The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.


1. Personal Data



2. Events Details



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?


The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.


1. Personal Data



2. Events Details

Do you need accomodation for all or some of your guests?*



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?