Al tavolo dello Chef Fulvio Pierangelini
Fulvio Pierangelini ha costruito la propria fama di chef grazie al successo del suo ristorante Gambero Rosso, posizionatosi al dodicesimo posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo nel 2008. Poco dopo, è entrato a far parte del team di Rocco Forte Hotels come Creative Director of Food. Incontrate il maestro accomodandovi al suo tavolo e godetevi la sotria del suo viaggio culinario, le sue influenze e la sua filosofia, mentre vi prepara deliziosi piatti stagionali. Prima di assaggiarli, scoprite i segreti della cucina tradizionale palermitana e gli ingredienti tipici utilizzati.
I Classici di Villa Igiea
Il nostro Chef Fulvio Pierangelini, è la mente dietro gli intramontabili piatti del ristorante Florio. Unitevi al suo team per una lezione di cucina a Villa Igiea e scoprite i loro segreti culinari. Sotto la loro attenta guida, imparate a selezionare e preparare gli ingredienti per realizzare succulente insalate stagionali con gamberi rossi di Mazara, fagiolini e arance. Cimentatevi nella preparazione delle busiate alla Norma, un grande classico a base di melanzane saltate e un ricco sugo al pomodoro, arricchito da ricotta salata. A fine lezione rilassatevi e gustatevi i piatti che avete cucinato, ricordandovi però di lasciare un po’ di spazio per il dessert.
Mixology Masterclass
Scoprite le ricette segrete utilizzate per creare il nostro cocktail menu “L'Isola del Desiderio” durante una masterclass di un’ora all’Igiea Terrazza Bar. Dopo un rinfresco di benvenuto al vostro arrivo, il nostro talentuoso team vi guiderà nella preparazione di cocktail in modo che possiate aggiungere un tocco frizzante a un cocktail classico. Ideato dal Maestro Salvatore Calabrese, il menù del bar prende ispirazione dai popoli e dalle culture che hanno reso questa terra l'isola multietnica in cui viviamo oggi.
Degustazione di Vini Siciliani
Accarezzata dai leggeri venti costieri e circondata da dolci colline scaldate dal sole del Mediterraneo, la Sicilia possiede tutte le caratteristiche per coltivare uve pregiate e produrre grandi vini. I nostri Sommelier selezionano con cura le migliori varietà dell’isola e vi invitano a degustare e cogliere le peculiarità dei vini frizzanti, bianchi, rossi e da dessert prodotti nella regione. Accompagnati da una scelta di formaggi e salumi locali, intraprendete un viaggio ricco di sapori che vi racconterà le storie legate a ogni territorio.